Una questione di sangue
Troppe sono le perplessità, i nodi sotterranei di un caso a doppia faccia nel quale entrano in gioco sempre più elementi inattesi, sprazzi che dipingono a poco a poco un quadro dai toni foschi, come ogni volta che c’è di mezzo il sangue. E sarà proprio il sangue il macabro filo di Arianna che lega tragicamente tutte le storie rimaste a metà. Come quella delle ustioni alle mani di Rebus, quantomeno sospette se un pericoloso criminale che importunava Siobhan è casualmente morto in un incendio solo poche ore prima.
Di nuovo fianco a fianco Siobhan e John, ancora alla ricerca della verità a ogni costo, pronti a trasgredire a qualunque regola pur di sapere. Una complicità più che mai pericolosa, perché questa volta la «strana coppia» è divisa da un ruvido muro di segreti e omissioni che potrebbe rivelarsi fatale per entrambi…
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Ian Rankin

Di noir in noir
Un castello sull’Appennino emiliano, due docenti, un manipolo di giovani aspiranti traduttori: questi gli ingredienti della prima edizione della Scuola estiva di traduzione a Castello Manservisi, che si è tenuta dal 19 al 21 luglio 2013 a Castelluccio di Porretta Terme. Il progetto, nato da un’idea di Anna Rusconi e Gina Maneri, era quello di un seminario residenziale intensivo in cui studenti ...
Ian Rankin — Ian Rankin
Piuttosto il diavolo
« Ian Rankin è "il principale erede di Arthur Conan Doyle". » La Stampa « John Rebus è il segugio perfetto. » The New Yorker Alcuni casi non si scordano mai. Sono passati quarant’anni, ma la morte della bellissima e licenziosa Maria Turquand, moglie di un pezzo grosso della finanza, perseguita ancora John Rebus. La donna fu uccisa nella sua stanza d’albergo una notte, in circostanze mai...
Ian Rankin — Longanesi
Rebus di Natale
Non esiste, nel mondo della crime fiction, un detective dalla personalità affascinante e complessa come John Rebus, un poliziotto irascibile, testardo, solitario, dolorosamente umano. E la sua umanità cambia nel tempo, così come muta la città che, nei racconti e nei romanzi di Ian Rankin, è altrettanto protagonista: Edimburgo. Il Natale, nella capitale scozzese, è qualcosa di speciale, magico e...
Ian Rankin — Longanesi
Come cani selvaggi
« Ecco perché Rankin, e Rebus, sono in testa a tutti. » The Times « Rankin: il Camilleri del romanzo giallo britannico » Il Messaggero « Con le mani in tasca, Rebus si girò verso Cafferty. Erano due vecchi, ormai, stessa corporatura, un passato molto simile. Seduti insieme in un pub, allo sguardo di uno spettatore casuale potevano sembrare due amici che si conoscevano dai tempi della ...
Ian Rankin — Longanesi
Indagini incrociate
La squadra investigativa ha chiuso: questa la giustificazione. Ma il vero motivo del trasferimento di John Rebus e di Siobhan Clarke è il loro notorio carattere difficile, che li ha resi scomodi a superiori e colleghi. A Gayfield Square, però, nessuno ha bisogno di un ispettore in più, e Rebus si ritrova a seguire, quasi informalmente, un caso d’omicidio a sfondo razzista nella bassa periferia ...
Ian Rankin — Longanesi