Il patto insanguinato (History Crime)
Il giovane Rinaldo Acciari, figlio del più famoso notaio di Mantova, è scomparso. Iacopo Maglio è incaricato di ritrovarlo e si mette di buona lena al lavoro, indagando fra i conoscenti del giovane e del padre. Scavando nelle relazioni di Rinaldo, il vicario del podestà, s'ingarbuglia in una vita dissoluta passata fra taverne e bordelli, risse e ubriacature, amicizie equivoche e relazioni con insospettabili donne sposate della Mantova "bene". Tutto questo mentre il Podestà è sommerso dalle denunce riguardo una banda che assalta i carichi nel territorio con tecniche militari precise e fin troppo efficienti. Iacopo si troverà invischiato con il popolo degli espedienti, tra la gente povera che si arrangia come può nella speranza di sollevarsi dalla miseria. La gente che guarda i nobili e i benestanti con odio e invidia, considerando i rappresentanti dello stato nemici da contrastare.
Umberto Maggesi è nato a Bologna l'11 novembre 1970. Vive a Milano dove lavora come chimico analista. Insegna e pratica Qwan Ki Do, arte marziale sino-vietnamita. Appassionato di lettura e scrittura fin da bambino ha pubblicato vari romanzi con case editrici quali Stampa Alternativa, Delos Books, Ugo Mursia, GDS edizioni. Redattore del periodico dell'Unione Italiana Qwan Ki Do, ha collaborato per molti anni alla rivista di settore marziale "Samurai". Ha pubblicato numerosi racconti in riviste di settore come "Tam Tam", "Inchiostro", "Writers Magazine Italia", in tutte le storiche "365 racconti" di Delos Books, nella collana "History Crime" e in appendice al "Giallo Mondadori".
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Umberto Maggesi

Complotti e sangue (History Crime)
ROMANZO BREVE (101 pagine) - STORICO - Mantova 1494, il sangue dell'ambasciatore romano distruggerà la reputazione dei Gonzaga? L'efferato assassinio di Biagio Manetti, segretario particolare di Cesare Borgia in missione segreta a Mantova, getta nello sconforto la corte. In un momento delicatissimo per la politica fra gli stati italiani, con l'esercito francese che imperversa per la Toscana, ...
Umberto Maggesi — Delos Digital
Rapita
La giovane Bessa si avventura nel ghetto per far visita all’amica Linnea, ma non fa più ritorno a casa. Le indagini vengono affidate all’umano capitano Montego e al goblin capitano Ves Rhodaan. Le giovani sparite nel ghetto sono numerose. Le denunce non sono state prese in considerazione visto che si tratta per lo più di famiglie misere che vivono ai margini della società. Durante le indagini ...
Umberto Maggesi — Editrice GDS
Gli ingoiamorte
Fantasy - romanzo (146 pagine) - I Guardiani dell’Ordine contro i Cantori del Buio! Questa volta i Guardiani dell’Ordine sono impegnati in una serie di omicidi avvenuti sotto la giurisdizione della Piana di Ponente, estremo limite ovest del Nehar Emìon. Sarà il capitano Vulco Ves Rhodaan a essere incaricato di dipanare un mistero che è scomodo fin dalle prime battute, infatti sembra ...
Umberto Maggesi — Delos Digital
Il popolo eletto
Fantasy - romanzo breve (97 pagine) - Chi trama per impossessarsi del Muschio dei Sogni? Chi uccide i Guardiani dell'Ordine ella Cittadella? Sarà Lukkar Montego a indagare, ma il mistero è più complesso di quanto possa sembrare. Tre omicidi, di altrettanti Guardiani dell’Ordine, sconvolgono gli equilibri della prospera Cittadella, ricca comunità cresciuta intorno al Portale Sfaccettato, ...
Umberto Maggesi — Delos Digital
L'abbazia insanguinata - parte seconda (History Crime)
Storico - romanzo (125 pagine) - Mantova 1495: continuano le indagini di Iacopo Maglio. Seconda parte Il vicario Maglio viene incaricato dal Vescovo in persona di indagare all’interno di un’abbazia ai confini del marchesato. Tre monaci hanno subito altrettanti incidenti mortali e qualcuno, fra le mura di quell’eremo religioso, ritiene ci sia qualcosa da chiarire. La Volpe di Mantova ...
Umberto Maggesi — Delos Digital
L'abbazia insanguinata - parte prima (History Crime)
Storico - romanzo breve (101 pagine) - Mantova 1495: una nuova indagine di Iacopo Maglio. Prima parte Il vicario Maglio viene incaricato dal Vescovo in persona di indagare all’interno di un’abbazia ai confini del marchesato. Tre monaci hanno subito altrettanti incidenti mortali e qualcuno, fra le mura di quell’eremo religioso, ritiene ci sia qualcosa da chiarire. La Volpe di Mantova ...
Umberto Maggesi — Delos Digital