Enrico IV

Un nobile del primo '900 prende parte ad una mascherata in costume nella quale impersona Enrico IV; alla messa in scena prendono parte anche Matilde Spina, donna di cui è innamorato, ed il suo rivale in amore Belcredi. Quest'ultimo disarciona Enrico IV che nella caduta batte la testa e si convince di essere realmente il personaggio storico che stava impersonando. La follia dell'uomo viene assecondata dai servitori che il nipote di Nolli mette al suo servizio per alleviare le sue sofferenze; dopo 12 anni Enrico guarisce e comprende che Belcredi lo ha fatto cadere intenzionalmente per rubargli l'amore di Matilde, che poi si è sposata con Belcredi ed è fuggita con lui. Decide così di fingere di essere ancora pazzo, di immedesimarsi nella sua maschera per non voler vedere la realtà dolorosa. Dopo 20 anni dalla caduta, Matilde, in compagnia di Belcredi, della loro figlia e di uno psichiatra vanno a trovare Enrico IV. Lo psichiatra è molto interessato al caso della pazzia di Enrico IV, che continua a fingersi pazzo, e dice che per farlo guarire si potrebbe provare a ricostruire la stessa scena di 20 anni prima e di ripetere la caduta da cavallo. La scena viene così allestita, ma al posto di Matilde recita la figlia. Enrico IV si ritrova così di fronte la ragazza, che è esattamente uguale alla madre Matilde da giovane, la donna che Enrico aveva amato e che ama ancora. Ha così uno slancio che lo porta ad abbracciare la ragazza, ma Belcredi, il suo rivale, non vuole che sua figlia sia abbracciata da Enrico IV e si oppone. Enrico IV sguaina così la spada e trafigge Belcredi ferendolo a morte: per sfuggire definitivamente alla realtà "normale" (in cui tra l'altro sarebbe stato imprigionato e processato), decide di fingersi pazzo per sempre.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Luigi Pirandello

Uno, nessuno e centomila (illustrato)

Uno, nessuno e centomila (illustrato)

In vostre mani una nuova edizione di Uno, nessuno e centomila, ultima opera di Luigi Pirandello chi offre una visione sul quale non si finisce mai di meditare in nostra vita, quella del rispecchio della realtà che a secondo delle varie situazioni, ci adattiamo e indossiamo una maschera corrispondente. A prescindere dello spontaneo o meno che possiamo essere, l'autore ci fa sapere che sarà ...

Luigi Pirandello
Giustino Roncella nato Boggiòlo. Con espansione online (annotato) (I Grandi Classici della Letteratura Italiana Vol. 40)

Giustino Roncella nato Boggiòlo. Con espansione online (annotato) (I Grandi Classici della Letteratura Italiana Vol. 40)

OPERA DA PIRANDELLO NON COMPLETATA (Riscrittura dei primi quattro capitoli di Suo marito) Pubblicato dalla casa editrice Quattrini, dopo la prima edizione non venne più dato alle stampe per volontà dello stesso autore, che nell’ultimo periodo della sua vita lo vorrà addirittura riscrivere «da cima a fondo», modificando il titolo in Giustino Roncella nato Boggiòlo. Secondo il figlio Stefano, lo...

Luigi Pirandello Edimedia
Suo marito. Con espansione online (annotato) (I Grandi Classici della Letteratura Italiana Vol. 13)

Suo marito. Con espansione online (annotato) (I Grandi Classici della Letteratura Italiana Vol. 13)

L’edizione si caratterizza per la sua dimensione nativa digitale. Testi e commenti sono arricchiti da link multimediali che rimandano a risorse disponibili in rete (siti web, testi, articoli, video, interviste, spezzoni di film). Dunque un ebook che si propone non come la semplice trasposizione di un’edizione cartacea, ma che aspira a offrire un’esperienza di fruizione, e una lettura ...

Luigi Pirandello Edimedia
Il turno. Con espansione online (annotato) (I Grandi Classici della Letteratura Italiana Vol. 8)

Il turno. Con espansione online (annotato) (I Grandi Classici della Letteratura Italiana Vol. 8)

L’edizione si distingue per la grande accuratezza nella verifica dei testi; ma soprattutto si caratterizza per la sua dimensione nativa digitale. Testi e commenti sono infatti arricchiti da tutta una serie di link multimediali che rimandano a risorse disponibili in rete (siti web, testi, articoli, video, interviste, spezzoni di film). Dunque un ebook che si propone non come la semplice ...

Luigi Pirandello Edimedia
I vecchi e i giovani. Con espansione online (annotato) (I Grandi Classici della Letteratura Italiana Vol. 4)

I vecchi e i giovani. Con espansione online (annotato) (I Grandi Classici della Letteratura Italiana Vol. 4)

L’edizione si caratterizza per la sua dimensione nativa digitale. Testi e commenti sono infatti arricchiti da tutta una serie di link multimediali che rimandano a risorse disponibili in rete (siti web, immagini, testi, articoli, video, interviste, spezzoni di film). Dunque un ebook che aspira a fornire un’esperienza di fruizione, e una lettura interpretativa, nuova e originale, grazie a tutta ...

Luigi Pirandello Edimedia
L'umorismo con espansione online (annotato) (I Grandi Classici della Letteratura Italiana Vol. 25)

L'umorismo con espansione online (annotato) (I Grandi Classici della Letteratura Italiana Vol. 25)

L’edizione si caratterizza per la sua dimensione nativa digitale. Testi e commenti sono infatti arricchiti da tutta una serie di link multimediali che rimandano a risorse disponibili in rete (siti web, immagini, testi, articoli, video, interviste, spezzoni di film). Dunque un ebook che aspira a fornire un’esperienza di fruizione, e una lettura interpretativa, nuova e originale, grazie a tutta ...

Luigi Pirandello Edimedia