Shakespeare è davvero morto?

Cosa sappiamo della vita del grande William Shakespeare? Dove può aver appreso tutte quelle enciclopediche conoscenze senza cui sarebbe stato impossibile scrivere i capolavori che gli sono stati attribuiti? E se dietro il Bardo di Stratford-upon-Avon si celasse in realtà l’erudito filosofo Francis Bacon? Con la consueta, dissacrante ironia, Mark Twain decide di indagare e, tra le righe, proclama la propria Dichiarazione d’Indipendenza rispetto alla tradizione letteraria del Vecchio Continente.Un’irriverente biografia non autorizzata del più grande drammaturgo di tutti i tempi.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Mark Twain

Le avventure di Huckleberry Finn

Le avventure di Huckleberry Finn

Huck Finn è selvaggio e ribelle, Jim è uno schiavo in fuga. I due sono tanto diversi quanto simili e per questo decidono di scappare insieme alla ricerca della libertà. Senza pensarci due volte, si imbarcano su una zattera e si affidano alla corrente del Mississippi. Huck e Jim partono così per un viaggio incredibile, ricco di grandi sorprese e impensabili pericoli, fino a che, alla fine non ...

Mark Twain
Lettere dalla Terra

Lettere dalla Terra

Lettere dalla terra romanzo di MARK TWAIN: Un esilarante Mark Twain ci trascina dinanzi allo specchio dei nostri più radicati pregiudizi.

Mark Twain
Il Principe e il Povero

Il Principe e il Povero

In Inghilterra, a Londra, nacquero nello stesso giorno due bambini con un destino molto diverso: uno era l'erede al trono, mentre l'altro era figlio di povera gente, ma avevano qualcosa in comune: una forte somiglianza e complicità.... Un giorno Tom (il ragazzo povero) incontrò il principe che gli propose uno scambio: il principe per un giorno avrebbe fatto la vita di Tom e Tom, a sua volta, ...

Mark Twain
Le avventure di Tom Sawyer: Ediz. integrale (La biblioteca dei ragazzi)

Le avventure di Tom Sawyer: Ediz. integrale (La biblioteca dei ragazzi)

In offerta lancio a € 0,49 !! Simpatico, vivace, irrequieto, ribelle. Tom Sawyer è un ragazzino di dieci anni, adottato dalla zia alla morte dei genitori; i suoi abiti sono sempre sgualciti e nelle sue tasche si possono trovare gli oggetti più impensabili: biglie, girini, petardi, chiavi, gessetti, soldatini, pomi d’ottone… Furbo e intelligente, Tom si diverte a ingannare gli altri, pur di ...

Mark Twain
L'uomo che corruppe Hadleyburg

L'uomo che corruppe Hadleyburg

Ha scritto Italo Calvino che se il denaro rappresenta per Balzac una forza motrice della storia e per Dickens una pietra di paragone dei sentimenti, "in Mark Twain il denaro è gioco di specchi, vertigine del vuoto"; e di tale gioco e vertigine la testimonianza più emblematica viene offerta da questo racconto, apparso per la prima volta nel 1899, vero e proprio apologo che ha per protagonista ...

Mark Twain
Un americano alla corte di Re Artù

Un americano alla corte di Re Artù

Che cosa succederebbe se un rispettabile americano dell’Ottocento si ritrovasse catapultato nella mitica Camelot di re Artù? Hank Morgan sta per scoprirlo. Sta per scoprire che scienza e intelletto sono più potenti di qualunque stregoneria. Davanti agli increduli Morgana, Merlino e ai cavalieri della Tavola Rotonda, Hank applicherà infatti le scoperte del XIX secolo, svelando eclissi e ...

Mark Twain De Agostini