Il libro della giungla

UN CAPOLAVORO INTRAMONTABILE PER LETTORI DI TUTTE LE ETÀ


La storia di Mowgli, il cucciolo d’uomo allevato da un branco di lupi nel cuore della giungla indiana, è uno dei miti letterari più famosi e amati della storia. Via via che affronta una serie di appassionanti avventure che lo trasformeranno da bambino in uomo, Mowgli incontra e stringe amicizia con gli animali della foresta, che si trasformano in altrettanti indimenticabili personaggi: il saggio e scontroso orso Baloo, la pantera nera Bagheera, simbolo del coraggio, e specialmente il pitone bianco Kaa, interprete di concetti misticofilosofici ispirati alla tradizione indiana. Antagonista assoluta è la tigre, Shere Khan, che incarna la volontà di morte e di distruzione opposta al senso di amicizia e di solidarietà che accomuna gli abitanti della giungla. Il libro della giungla (1894) non solo è una favola senza tempo, ma anche un indiscusso capolavoro che ben merita il rango di classico.

Joseph Rudyard Kipling (Bombay 1865 - Londra 1936) nacque e visse a lungo in India. Giornalista e scrittore, è considerato il «profeta» dell’imperialismo inglese. Nel 1907 è stato insignito del Premio Nobel per la letteratura. Il libro della giungla (1894); Capitani coraggiosi (1897); Kim (1901).

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Rudyard Kipling

Capitani coraggiosi (Libri da premio)

Capitani coraggiosi (Libri da premio)

Come molte opere di fine Ottocento, anche questo romanzo per ragazzi di Kipling uscì inizialmente a puntate sulla rivista statunitense 'MacClure's Magazine' a partire dal 1897. E' la storia, dal classico canovaccio della formazione giovanile, di Harvey Cheyne: un quindicenne figlio di un magnate che vive nell'agio ma non conosce il valore della fatica e della ricompensa guadagnata con il sudore...

Rudyard Kipling Nobel
Kim (Emozioni senza tempo)

Kim (Emozioni senza tempo)

Pubblicato inizialmente a puntate nel 1900, 'Kim' è un romanzo picaresco ambientato nell'India coloniale dell'Ottocento, all'epoca del conflitto del Grande Gioco che vide contrapposto l'Impero Russo e quello Britannico. Considerato unanimemente uno tra i migliori 100 libri in lingua inglese del Ventesimo Secolo, Kipling offre un quadro brillante dell'Asia centrale, con le sue popolazioni ...

Rudyard Kipling Fermento
Capitani coraggiosi: Una storia dei Grandi Banchi

Capitani coraggiosi: Una storia dei Grandi Banchi

Il giovane rampollo di una ricchissima famiglia, caduto in mare, viene salvato dai marinai di una goletta da pesca. Nel corso del viaggio che lo riporterà in patria, il giovane, costretto a condividere la sorte dei suoi rudi compagni, deve rinunciare a tutti i suoi vizi per diventare un vero uomo. Un "classico" per l'infanzia, ma anche un romanzo di formazione.

Rudyard Kipling MONDADORI
Come mai il leopardo ha le macchie

Come mai il leopardo ha le macchie

Perché la balena, che è tanto grande, mangia solo pesci piccoli? E perché il cammello ha la gobba? Perché il rinoceronte ha una pelle così grinzosa? E come mai l’elefante è l’unico animale con un naso tanto lungo? È da domande spontanee come queste, sfuggite a ogni bambino curioso, che nascono le Storie proprio così di Rudyard Kipling. Non per niente sono le sue storie più amate e popolari, ...

Rudyard Kipling Donzelli Editore
La più bella storia del mondo (Emozioni senza tempo)

La più bella storia del mondo (Emozioni senza tempo)

Kipling fu premio Nobel per la letteratura nel 1907 e deve la sua fama ad alcuni dei romanzi più famosi di un'epoca a cavallo tra la fine dell'Ottocento e la prima parte del Novecento. Ma fu anche autore di bellissimi racconti che, sia pure meno conosciuti, hanno avuto influenza su altri maestri della letteratura mondiale del Ventesimo secolo, primo tra tutti Jorge Luis Borges. Questa raccolta ...

Rudyard Kipling Fermento
L'uomo che volle essere re (I corti di Alphaville)

L'uomo che volle essere re (I corti di Alphaville)

Pubblicato per la prima volta nel 1888 nella raccolta The phantom rickshaw and other eerie tales, L’uomo che volle essere re racconta la storia di due inglesi che dopo alterne fortune e una vita di espedienti trascorsa nell’India britannica cercano di ritagliarsi in maniera avventurosa un proprio regno personale nel Kafiristan (l’odierno Nuristan), una remota e isolata regione dell’Afghanistan ...

Rudyard Kipling Alphaville Edizioni Digitali