Ogni volta è la prima volta: 21 racconti per sensibilizzare sui temi della donazione del sangue e della solidarietà

Compra su Amazon

Ogni volta è la prima volta: 21 racconti per sensibilizzare sui temi della donazione del sangue e della solidarietà
Autore
AA.VV.
Editore
Marsilio
Pubblicazione
05/05/2016
Categorie
Ci sono tante prime volte nella nostra vita: momenti che sembrano impossibili da affrontare ma poi restano nel ricordo e ci regalano emozioni. Nel 2015 Avis Nazionale ha lanciato un contest per invitare tutti, donatori e non donatori, a raccontare una loro prima volta importante. Tra le centinaia di racconti inviati, la Scuola di Scrittura Creativa di Pordenonelegge ne ha selezionati ventuno. Ogni volta è la prima volta è un grande racconto collettivo che tocca temi diversi: l’amore, l’amicizia, la malattia, il viaggio, l’attesa, la paura, la speranza. Tante esperienze, vicine e lontane, felici e dolorose, intime e personali ma allo stesso tempo universali, perché in fondo sono simili le esperienze che segnano la nostra vita e ci fanno diventare quello che siamo.

AVIS è un’associazione di volontariato fondata a Milano nel 1927 dal dottor Vittorio Formentano con l’obiettivo di promuovere la donazione periodica, volontaria, non remunerata e associata di sangue ed emocomponenti. Con le sue 3.400 sedi sparse su tutto il territorio nazionale, oggi avis è la più grande associazione di volontariato del sangue italiana, che ogni anno contribuisce a circa il 70% del fabbisogno nazionale. Nel 2014 sono stati più di 1.320.000 i soci dell’associazione, per un totale di oltre 2.000.000 unità di sangue ed emocomponenti donate.

In collaborazione con Fondazione Pordenonelegge

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di AA.VV.

Linus. Settembre 2025 (Linus 2025)

Linus. Settembre 2025 (Linus 2025)

Linus settembre 2025 Copertina – Sergio Ponchione 02 – Storia di un uomo curioso – Igort 04 – Peanuts – Charles M. Schulz 13 – Narrazioni fantastiche – Loredana Lipperini 15 – Traditori di tutti – Giorgio Scerbanenco / Paolo Bacilieri 25 – Tripudiar Zavorra – Antonio Rezza 26 – Calvin & Hobbes – Bill Watterson 36 – Literary Cartoons – Tom Gauld 38 – Science Cartoons – Tom Gauld 40 – ...

AA. VV.
The Passenger - Francia

The Passenger - Francia

La metafora migliore per descrivere la Francia degli ultimi anni è l'arcipelago. Non solo, o non tanto, perché finalmente l'Esagono – come viene chiamata la Francia continentale – sta pian piano riscoprendo la cultura e la spinta vitale dei suoi territori d'Oltremare: questi rimasugli di impero sparsi tra gli oceani, oltretutto, danno al paese anche una proiezione economica, politica e ...

AA. VV.
Lo stupore è all'origine del risveglio dell'umana coscienza (Menalive)

Lo stupore è all'origine del risveglio dell'umana coscienza (Menalive)

LA SERIE: “Incroci”, una serie di libri per lettori curiosi, che hanno un’ipotesi di lettura del presente e del futuro, capaci di essere compagni di un luogo dove si generano le parole che qui si presentano. Sono riflessioni che il Centro Culturale di Milano ha cercato e individuato nella vasta rete di importanti e costanti relazioni. Sono parole che si trovano in qualche modo riassunte nel ...

AA.VV. Edizioni di Pagina
Gli ultimi del mondo: 8 graphic novel (G.Novel)

Gli ultimi del mondo: 8 graphic novel (G.Novel)

Nella sesta poesia di Mediterraneo*, che si configura come un vero e proprio poemetto, Eugenio Montale scrive alcuni versi che sembrano profetici degli orrori che oggigiorno si consumano nel Mediterraneo. In quel Mediterraneo nei suoi versi di “un azzurro netto”, “scoccante luci” e che oggi purtroppo si sta trasformando in una tomba per i tanti infelici che cercano disperatamente di giungere ...

AA.VV. Töpffer edizioni
La Civiltà Cattolica n. 4068

La Civiltà Cattolica n. 4068

In questo numero de "La Civiltà Cattolica": - Le rivolte globali dell’«autunno caldo». - La fratellanza nell’Antico Testamento. - A cento anni dalla «Maximum illud» . Il percorso missiologico del magistero cattolico. - Comunicazione non verbale . - Uzbekistan . Un Paese chiave dell’Asia centrale. - Fare l’esperienza di sapersi discepoli. La lettera di papa Francesco ai sacerdoti . - ...

AA.VV. La Civiltà Cattolica
Io sono Luke Skywalker

Io sono Luke Skywalker

Coltivatore di umidità su Tatooine, abile pilota, apprendista di Ben Kenobi, eroe ribelle che ha distrutto la Morte Nera, potente Jedi che ha trionfato sul lato oscuro, recluso Maestro pieno di sensi di colpa su Ahch-To. Tutto questo, e molto di più, è Luke Skywalker, un vero e proprio eroe moderno della cultura popolare. In questo volume riviviamo alcune delle sue gesta a fumetti, per scoprire...

AA. VV. Panini Spa - Socio Unico