Michael cane da circo: In viaggio dai mari del sud all'America (Le vie della seta)

Compra su Amazon

Michael cane da circo: In viaggio dai mari del sud all'America (Le vie della seta)
Autore
Jack London
Editore
TARKA
Pubblicazione
26/03/2016
Categorie
Michael, cane da circo, è un romanzo poco conosciuto di Jack London, che vale la pena riscoprire. La narrazione è densa, avventurosa, vivida, e ci porta inizialmente nei mari del Sud, dove un giovane terrier irlandese, Michael, va ignaro incontro al rapimento da parte di Dag Daughtry, formidabile bevitore di birra, che spera di poterlo vendere per pagarsi il vizio. Dag ha dei modi accattivanti e conquista immediatamente l’amore incondizionato del cane, da lui ribattezzato Killeny-Boy. Quasi involontariamente, Dag scopre in Michael delle doti straordinarie, così con poca fatica lo addestra a contare fino a 5 e a cantare, sognando di trarne un lauto guadagno. Attraverso mille peripezie l’affetto del marinaio per il cane finirà per prendere il sopravvento. Tuttavia il loro destino sarà quello di perdersi. Michael viene rapito da un ammaestratore, e il romanzo d’avventura si trasforma in una denuncia, truce e dettagliata, delle violenze fisiche e psicologiche a cui vengono sottoposti gli animali per l’inconsapevole divertimento del pubblico. In tempi in cui la coscienza animalista si sta svegliando, quello dell’inaccettabilità degli spettacoli animali nel circo è divenuto un tema scottante ed estremamente attuale.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Jack London

Rivoluzione

Rivoluzione

Nel 1909 Jack London raccoglie alcuni dei suoi migliori scritti e pubblica Revolution and Other Essays, un libro in cui intreccia fantapolitica e teorie scientifiche e che si abbatte come un ciclone sul mercato editoriale, scatenando gli aspri attacchi dell’establishment.Tradotto alcuni anni fa da Mattioli 1885 per la prima volta in Italia, ecco a grande richiesta l’edizione tascabile di ...

Jack London Mattioli 1885
Il Dio dei suoi padri: E altri racconti (Aurora)

Il Dio dei suoi padri: E altri racconti (Aurora)

Undici racconti scritti da Jack London durante la Corsa all'Oro nel Klondike, dove lo scrittore cercò fortuna a partire dall'estate del 1897. Da quell'esperienza fondamentale per la sua crescita come uomo e come narratore scaturiscono personaggi, eventi e scenari che ben presto London metterà a frutto nei romanzi che lo renderanno celebre. Con un realismo a tratti brutale, London descrive la ...

Jack London Landscape Books
Memorie di un bevitore: In compagnia di John Barleycorn (Le vie della seta)

Memorie di un bevitore: In compagnia di John Barleycorn (Le vie della seta)

“Non ero uno di quegli alcolizzati ereditari che nascono con l’organismo predisposto. Ero, per la mia generazione, un essere normale. Avevo acquisito da me stesso il gusto per l’alcol, non senza fatica, perché dapprima l’avevo trovato ripugnante, e mi aveva provocato più nausee di qualsiasi medicina. Strillone di giornali per le strade, marinaio, minatore, vagabondo in terre lontane, ho ...

Jack London TARKA
Preparare un fuoco

Preparare un fuoco

Un destino profondamente diverso è riservato al protagonista delle due versioni successive di questo celebre e bellissimo racconto, qui riproposte l’una accanto all’altra e accompagnate da un saggio di George R. Adams.A otto anni dalla sua prima apparizione su Youth’s Companion nel 1902, Preparare un fuoco è pubblicato nella raccolta Lost Face del 1910. Nel frattempo, le modifiche apportate da ...

Jack London Mattioli 1885
Cacciatore di anime

Cacciatore di anime

Gli antichi lo avevano giustamente chiamato Nato dalle Stelle. Poiché solo dalle stelle poteva essere arrivato, e non per caso.

Jack London Mattioli 1885
La crociera dello Snark

La crociera dello Snark

"Ci venne incontro una lancia; a bordo c'erano dei membri dell'Hawaiian Yacht Club, venuti a salutarci e a darci il benvenuto, con la vera ospitalità hawaiana, tutto ciò che possedevano. Erano uomini normali, carne, sangue e tutto il resto; ma non avevano la tendenza a infrangere i nostri sogni. [...] Erano puliti, sulle loro guance c'era una salubre abbronzatura, e i loro occhi non erano ...

Jack London Mattioli 1885