Le fiabe di Gozzano: Tutte le fiabe di Gozzano
La strada della lealtà garantisce il futuro e assicura il presente. Chi persevera nello sbaglio, senza pentimento, anzi con scellerata convinzione, è assegnato al precipizio: ognuno raccoglie per quello che ha seminato.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Guido Gozzano

L'altare del passato (completo)
Dall’incipit del libro: Ho ripensato al conte Fiorenzo X… l’altro giorno, dinnanzi al suo palazzo distrutto, con una mia cara amica, settantacinquenne. E la signora mi rivelò un mistero sentimentale, un poco buffo, che dormiva nel mio ricordo da quasi vent’anni. *** Io frequentavo la casa dei conti X… diciott’anni or sono – ne avevo otto – ed ero coetaneo di Vittorino, il nipote del conte; ...
Guido Gozzano
La Danza Degli Gnomi e Altre Fiabe
Tutte le fiabe di Guido Gozzano raccolte in questo ebook di pregio: Piumadoro e Piombofino, Il Re Porcaro, Il Reuccio Gamberino, La danza degli gnomi, I tre talismani, La fiaccola dei desideri, La lepre d'argento, Nonsò, La leggenda dei sei compagni, La camicia della trisavola, La cavallina del negromante, Nevina e Fiordaprile. Preparatevi ad affrontare un viaggio meraviglioso!
Guido Gozzano — Ali Ribelli Edizioni
L'ultima traccia
Le novelle di questo volume sono state inizialmente pubblicate su vari giornali e riviste e ripubblicate postume nel 1919 nella raccolta "L'ultima traccia".
Guido Gozzano
Verso la cuna del mondo: lettere dall'India
«L’Oriente è pieno di città che furono. Ma risalgono a millenni, nella notte delle origini buddiche e bramine, ce le fa indifferenti l’abisso del tempo, della razza, della fede. La nostra malinconia ritrova invece a Goa lo spettro di cose nostre: conventi, palazzi, chiese del Cinquecento e del Seicento: una vasta città che ricorda a volte una via di Roma barocca o una piazza dell’Umbria...» ...
Guido Gozzano — Greenbooks Editore
L'altare del passato
“L’altare del passato” è una raccolta di racconti di Guido Gozzano, pubblicata postuma nel 1918. Questa collezione esplora temi cari all’autore, come la nostalgia per il passato, la decadenza della nobiltà e l’ironia verso la borghesia dell’epoca. Attraverso una prosa raffinata e suggestiva, Gozzano dipinge ritratti vividi di personaggi e ...
Guido Gozzano
Gozzano. La danza degli gnomi (LeggereGiovane)
Le storie contenute nel libro dipingono il mondo dei sogni, dell'irreale. Parlano di amori fra creature bizzarre, di fate permalose o angeliche, di incredibili magie. Virtù e vizi si danno battaglia senza quartiere, proprio come nel mondo inquieto in cui stiamo perigliosamente vivendo. Oggi come ieri, è labile e misterioso il confine tra realtà e finzione, sonno e veglia, vita quotidiana e volo...
Guido Gozzano — LeggereGiovane