La Chiave

- Autore
- Learco Learchi d'Auria
- Editore
- West Press
- Pubblicazione
- 21/02/2016
- Categorie
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Learco Learchi d'Auria

Quando il Diavolo ci mette la coda: Fatti, fattacci e di tutto un po’ al ritmo di samba e bossa nova
In “Quando il Diavolo ci mette la coda... fatti, fattacci e di tutto un po’ al ritmo di samba e bossa-nova” l’autore ha voluto descrivere gli eventi accaduti ad uno dei protagonisti, oltre che a quelli del Brasile, a partire dall’anno 1950. Felice Colombo, questo è il nome del personaggio in questione, giunge in America Latina alla vigilia di un incerto periodo Storico e Politico del dopo ...
Learco Learchi d'Auria — West Press
Il naufragio della Estrêla do Mar
In questo racconto “Il naufragio della Estrêla do Mar”, l’autore ci narra le avventure di alcuni naufraghi giunti, perigliosamente, sulle coste di una terra a loro sconosciuta. Il lettore viene preso per mano e trasportato nell’anno 1505 e in una storia incredibile sebbene simile a quelle descritte da altri nel passato. Lo scenario è quello tipico di una parte del Brasile appena scoperto. il ...
Learco Learchi d'Auria — West Press
Gli Antichi Dei Torneranno
In questo si fa riferimento ad un’antichissima leggenda che parla di un popolo stellare giunto sulla Terra per emancipare gli Indios primordiali. Nel racconto, si fa cenno anche agli “Antichi Padri”, antenati di quegli Indios evoluti e che non vanno confusi con gli “Dei” giunti dallo Spazio. Il romanzo è avvincente e finisce con l’appassionare il lettore che si trova immerso nei fatti ...
Learco Learchi d'Auria — West Press
Ritorno a Stella Maris
In “Ritorno a Stella Maris”, una vicenda che parrebbe autobiografica, anche se l’autore fermamente lo nega, Learco ci descrive un personaggio alquanto controverso, e un poco bizzarro: Giovanni Sciaccaluga genovese per nascita ma peruibense per scelta. Egli viene talvolta chiamato “Mestre João” con l’appellativo che si è guadagnato con la sua bravura nel dipingere quadri coloratissimi usando le ...
Learco Learchi d'Auria — West Press
Rapa Nui: la maledizione della Profezia di Mu... e poi il seguito
Questo fantasioso racconto intitolato “Rapa Nui – La maledizione della Profezia di Mu e poi… il seguito” inizia riportando la maledizione di un’antica profezia: “solamente un’isola resterà nel centro del Mondo…” dicevano le parole che poi proseguivano: “...ma quando anch’essa si inabisserà nell’oceano, avverrà la fine di tutto e di tutti”. L’autore ci descrive gli eventi di una lunga storia che...
Learco Learchi d'Auria — West Press
Una eredità perversa : ...le radici di un destino avverso
“Un’eredità perversa” si ricollega ad alcuni brani del saggio dello stesso autore “I sette volti del male” ed in queste nuove pagine non mancano parentesi serene nel Brasile di oggi ma vengono descritti anche gli eventi che colpiscono Vincenzo Fumagalli, il protagonista trasferitosi dall’Italia, che è perseguitato da un’eredità non voluta. È un’eredità fatta non solamente di denaro e beni ...
Learco Learchi d'Auria — West Press