Una eredità perversa : ...le radici di un destino avverso

- Autore
- Learco Learchi d'Auria
- Editore
- West Press
- Pubblicazione
- 20/02/2016
- Categorie
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Learco Learchi d'Auria

La Chiave
Ne “La chiave” vengono descritti i novanta giorni di spensierata vacanza brasiliana di Renato Malaspina, un neo pensionato e protagonista del presente racconto. È uno spaccato di vita nonché di quanto può accadere ad un italiano, non più giovane, che si trovi improvvisamente proiettato in un mondo completamente differente da quello nel quale è abituato a vivere. Vi sono quindi molteplici e ...
Learco Learchi d'Auria — West Press
Ritorno a Stella Maris
In “Ritorno a Stella Maris”, una vicenda che parrebbe autobiografica, anche se l’autore fermamente lo nega, Learco ci descrive un personaggio alquanto controverso, e un poco bizzarro: Giovanni Sciaccaluga genovese per nascita ma peruibense per scelta. Egli viene talvolta chiamato “Mestre João” con l’appellativo che si è guadagnato con la sua bravura nel dipingere quadri coloratissimi usando le ...
Learco Learchi d'Auria — West Press
Rapa Nui: la maledizione della Profezia di Mu... e poi il seguito
Questo fantasioso racconto intitolato “Rapa Nui – La maledizione della Profezia di Mu e poi… il seguito” inizia riportando la maledizione di un’antica profezia: “solamente un’isola resterà nel centro del Mondo…” dicevano le parole che poi proseguivano: “...ma quando anch’essa si inabisserà nell’oceano, avverrà la fine di tutto e di tutti”. L’autore ci descrive gli eventi di una lunga storia che...
Learco Learchi d'Auria — West Press
Pensieri sospesi tra cielo e mare
“Pensieri sospesi tra cielo e mare” - descritti in queste pagine - potrebbero apparire fatti veramente accaduti a persone realmente esistite. Non lo sono, in quanto nati dalla fantasia dell’autore. Personaggi, luoghi e vicende sono completamente inventati da Learco che di creatività ne dimostra molta nel narrare cose che potrebbero apparire vere. È tuttavia il racconto immaginario di una vita, ...
Learco Learchi d'Auria — West Press
Alla scoperta delle proprie radici
Con “Alla scoperta delle proprie radici” l’autore prosegue le sue fantasiose narrazioni. A differenza di quanto scritto nella maggioranza dei suoi libri, dove le storie talvolta avventurose riguardavano cittadini italiani trasferiti in Brasile, vi è un’inversione di tendenza come del resto è già accaduto con il romanzo “Il passato ritorna”. Learco descrive le vicende della ventisettenne Vera ...
Learco Learchi d'Auria — West Press
Il passato ritorna
Con “Il passato ritorna” - che segue un precedente lavoro “d’essai” intitolato “I sette volti del male”- l’autore ritorna al racconto romanzato narrando di un passato, che ritorna alla mente del protagonista, attraverso i ricordi della vita di questi. La storia si svolge in Brasile, sul Litoral Sul Paulista, dove Francesco Russo - “Chiquinho” per gli amici - è emigrato dalla lontana Sicilia ...
Learco Learchi d'Auria — West Press