Donne

Compra su Amazon

Donne
Autore
Neera
Editore
Wikibook
Pubblicazione
04/02/2016
Valutazione
1
Categorie
Un'opera che raccoglie tre romanzi di Neera dedicati al mondo femminile:

Tra il 1886 e il 1889 Neera scrisse la Trilogia della donna giovane composta da tre romanzi: Teresa, Lydia e L’indomani, pubblicati rispettivamente nel 1886, 1887, e 1889, in cui affronta le condizioni della donna alla fine dell'ottocento.

I romanzi hanno come protagoniste tre donne che soffrono e sopportano la vita quotidiana in diversi modi. Teresa, Lydia e Marta per quanto diverse, hanno un unico scopo, il matrimonio.

Teresa è pronta a raggiungerlo, ha trovato l’uomo che ama e ne è riamata, tuttavia, il padre di lei impedisce con successo tale unione. Neera analizza il prototipo femminile della donna rimasta nubile che subisce.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Mangialibri

DonneMangialibri

“Magda Lemonnier ritaglia parole dai giornali, parole di tutte le misure, e le conserva in scatole. Nella scatola rossa conserva le parole furiose. Nella scatola verde, le parole amanti. Nella scatola azzurra, quelle neutrali. Nella scatola gialla, quelle tristi. E nella scatola trasparente conserva le parole magiche”. Sherazade ogni notte racconta al sultano delle storie Leggi tutta la recensione

Registrati o Accedi per commentare.

Altri libri di Neera

Teresa

Teresa

Il romanzo Teresa di Neera, che fa parte della trilogia che comprende Lydia e L’indomani, è una delle più intense storie d’amore di tutti i tempi. Nell’ambiente provinciale dove le ipocrisie e il pettegolezzo maldicente allignano, Teresa, tra l’adolescenza e l’età adulta, vive la sua passione per Egidio, ostacolata dalla grettezza del padre che, per meschine valutazioni economiche, le impedisce...

Neera EDARC EDIZIONI
La Regaldina

La Regaldina

"C'è un fiume che scendendo già dalle Alpi diritto per le pianure lombarde, accarezza con singolare amore i confini della provincia bergamasca, e scorrendo sempre ridente e calmo fra le rive basse tappezzate di verde giunge ad un punto, dove piega bruscamente correndo verso l'est...". In una campagna lombarda povera, ma piena di dignità, si muove una ...

Neera
La sottana del diavolo (Annotato)

La sottana del diavolo (Annotato)

Articoli visualizzati di recente e suggerimenti in primo piano › Visualizza o modifica la cronologia di navigazione Dopo aver visualizzato le pagine di dettaglio del prodotto, guarda qui per trovare un modo facile per tornare alle pagine che ti interessano.

Neera
Conchiglie

Conchiglie

Un giorno di nozze La scelta di una professione A punto! Socialismo Sport Il poeta e il vasaio Filantropia La prima lettera d’amore L’educazione di Rosina

Neera
Anima sola

Anima sola

Quando fra me e il mondo era un velo di nubi Sto per accingermi ad una cosa molto singolare, sì, mi sembra molto singolare per me. Sono seduta davanti al mio tavolino ed ho dirimpetto la vostra sedia, quella sedia dove vi ho veduto tante volte e che ora è vuota, ma non assolutamente vuota; vi è rimasta come un po' dell'aria che circondava la vostra persona.

Neera
Addio!

Addio!

La morale! la morale! — bella parola, bellissima cosa; ma ditemi, di grazia, che cosa intendete per morale? Scommetto che la mia è diversa dalla vostra, e quella del mio vicino anche. La morale, una ed immutabile nell’ordine perfetto della natura, prende forme e significati diversi, quando passa per il lambicco dell’umano cervello, quando l’orgoglio e l’ipocrisia se ne fanno spacciatori. La ...

Neera