Se una notte d'inverno un viaggiatore (Oscar opere di Italo Calvino)

Compra su Amazon

Se una notte d'inverno un viaggiatore (Oscar opere di Italo Calvino)
Autore
Italo Calvino
Pubblicazione
17/07/2012
Valutazione
1
Un viaggiatore, una piccola stazione, una valigia da consegnare a una misteriosa persona... Da questa premessa si possono snodare innumerevoli vicende, ma sono dieci quelle che l'autore propone in questo sorprendente e godibilissimo romanzo "È un romanzo sul piacere di leggere romanzi: protagonista è il lettore, che per dieci volte cominica a leggere un libro che per vicissitudini estranee alla sua volontà non riesce a finire. Ho dovuto dunque scrivere l'inizio di dieci romanzi d'autori immaginari, tutti in qualche modo diversi da me e diversi tra loro." (Italo Calvino)

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

RecensioniLibri.org

Se una notte d’inverno un viaggiatore. Un romanzo in dieci romanzi.RecensioniLibri.org

Eccoti, lettore, con in mano Se una notte d’inverno un viaggiatore di Italo Calvino. Sei pronto ad aprire il libro, immergerti nella lettura e farti trasportare nella storia e dalla storia? Sarà bene che tu faccia attenzione, però: questo libro non è come tutti gli altri che hai potuto leggere finora. Questo è un libro sui libri, un romanzo che parla di (e che è composto da) altri romanzi. Un’opera di cui, paradossalmente,... Leggi tutta la recensione

Registrati o Accedi per commentare.

Altri libri di Italo Calvino

Un ottimista in America: 1959-1960

Un ottimista in America: 1959-1960

«Negli Stati Uniti sono stato preso da un desiderio di conoscenza e di possesso totale di una realtà multiforme e complessa e "altra da me", come non mi era mai capitato. È successo qualcosa di simile a un innamoramento. Tra innamorati, come è noto, si passa molto tempo a litigare; e anche adesso che sono tornato, ogni tanto mi sorprendo mentre tra me e me sto litigando con l'America; ma a ogni...

Italo Calvino MONDADORI
Lettere: 1940-1985

Lettere: 1940-1985

Lettere a familiari, amici, lettori, scrittori, traduttori; lettere d'occasione; lettere destinate a un'immediata pubblicazione, o strettamente confidenziali. Scarni resoconti, ampie riflessioni, talora veri e propri "saggi epistolari". Le oltre mille lettere presentate e annotate in questo volume (che riprende e arricchisce di un centinaio di inediti il volume uscito nei...

Italo Calvino
Il barone rampante. Il romanzo a fumetti

Il barone rampante. Il romanzo a fumetti

Cosimo Piovasco di Rondò, primogenito di una nobile famiglia ligure, ha dodici anni quando, in segno di protesta - lui le lumache proprio non le vuole mangiare! -, sale su un albero e decide di non scendere più. Dal golfo di Ombrosa fin sulle creste dei monti, rami e fronde coprono tutto lo spazio tra la terra e il cielo, e saltando da un leccio a un carrubo, da un pino a un ...

Italo Calvino
Il visconte dimezzato. Il romanzo a fumetti

Il visconte dimezzato. Il romanzo a fumetti

Nella guerra contro i turchi, il visconte Medardo di Terralba viene colpito in pieno petto da una cannonata. Il colpo lo divide a metà, e a salvarsi senza neanche una scalfittura, escluso l'enorme squarcio che lo separa dalla parte andata in briciole, è la metà destra, quella crudele. Vivo e dimezzato, il visconte torna a casa, scatenando la sua cattiveria in ...

Italo Calvino
Il cavaliere inesistente

Il cavaliere inesistente

Agilulfo, paladino di Carlomagno, è un cavaliere valoroso e nobile d'animo. Ha un unico difetto: non esiste. O meglio, il suo esistere è limitato all'armatura che indossa: lucida, bianca e... vuota. Non può mangiare né dormire perché, se si deconcentra anche solo per un attimo, cessa di essere. Una storia ambientata nell'inverosimile Medioevo dei romanzi cavallereschi, ma vicina più che mai ...

Italo Calvino
Il barone rampante

Il barone rampante

La storia del Barone Cosimo Piovasco di Rondò, indomabile ribelle che a dodici anni sale su un albero per non ridiscenderne mai più, è considerata uno dei capolavori di Calvino. Questa splendida versione, dedicata ai ragazzi, fu realizzata dall'autore nel 1959 mantenendo intatte la qualità della scrittura e la suggestione del racconto. Una storia piena di ...

Italo Calvino