Antichità - La civiltà greca - Storia (5): Storia - 5

- Autore
- Umberto Eco
- Editore
- EncycloMedia Publishers
- Pubblicazione
- 01/10/2014
- Categorie
Quasi due millenni trascorrono dagli inizi della fase palaziale della civiltà minoica alla fine della guerra acaica, ultimo tentativo di ribellione aperta ai Romani. Una realtà polifonica costituita da città indipendenti con un forte senso di identità civile e un’alta consapevolezza di sé.
Una storia scandita da periodi dalle forti specificità ma con altrettanti elementi di continuità: l’età minoica e micenea, l’età arcaica, in cui nasce un nuovo modo di vivere insieme (la polis e la politica), un nuovo modo di scrivere (l’alfabeto), nuovi mezzi di scambio (la moneta) e infinite altre innovazioni che fanno di questo periodo un’age of experiments; l’età classica e quella ellenistica, risorta oggi grazie all’eccezionale messe di scavi archeologici con le migliaia di testimonianze epigrafiche che sono venute alla luce, e altro ancora.
Un volume che propone in forma organica, sistematica, e approfondita la storia greca tra rigore metodologico e piacevolezza del racconto, con un’attenzione peculiare ai rapporti di contemporaneità e alla contestualizzazione di fatti e personaggi sia sotto il profilo temporale sia geografico. Un prezioso strumento di studio per comprendere appieno le complesse dinamiche che hanno coinvolto il mondo greco e le ripercussioni che hanno avuto su tutto il mondo occidentale. Per capire fino a che punto e in cosa siamo debitori di questa gloriosa civiltà.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Umberto Eco

La forza delle immagini: Per la competitività e la customer experience
Umberto Eco con allegria e ironia, Marc Augé con generosità e spirito d’osservazione, Georges Didi-Huberman con creatività e libertà ci offrono qui una riflessione sulla loro esperienza delle immagini. Le parole di tre grandi autori del nostro tempo per parlare di media e società. Per confrontare metodi e territori delle scienze umane e sociali nel costruire le pagine, e le figure, della ...
Umberto Eco — Franco Angeli Edizioni
Numero Zero
1945, Lake Como. Mussolini and his mistress are captured and shot by local partisans. The precise circumstances of Il Duce’s death remain shrouded in confusion and controversy. 1992, Milan. Colonna, a depressed hack writer, is offered a fee he can’t refuse to ghost-write a memoir. His subject: a fledgling newspaper financed by a powerful media magnate. As Colonna gets to know the team, he ...
Umberto Eco — Vintage Digital
L'Ottocento - Storia (62): Storia - 62
Dal mondo antico allʼinizio del terzo millennio: migliaia di saggi e oltre 10.000 immagini, un imponente corpus testuale e iconografico organizzato in periodi cronologici e in aree tematiche: storia, filosofia, arti visive, scienza e tecnologia, musica, letteratura e teatro, comunicazione. Unʼopera curata da Umberto Eco, che propone nuove modalità di esplorazione della storia e del sapere e che...
Umberto Eco — EncycloMedia Publishers
Antichità - La civiltà greca - Musica (11): Musica - 11
Dal mondo antico allʼinizio del terzo millennio: migliaia di saggi e oltre 10.000 immagini, un imponente corpus testuale e iconografico organizzato in periodi cronologici e in aree tematiche: storia, filosofia, arti visive, scienza e tecnologia, musica, letteratura e teatro, comunicazione. Unʼopera curata da Umberto Eco, che propone nuove modalità di esplorazione della storia e del sapere e che...
Umberto Eco — EncycloMedia Publishers
Il Novecento - Storia (68): Storia - 68
Dal mondo antico allʼinizio del terzo millennio: migliaia di saggi e oltre 10.000 immagini, un imponente corpus testuale e iconografico organizzato in periodi cronologici e in aree tematiche: storia, filosofia, arti visive, scienza e tecnologia, musica, letteratura e teatro, comunicazione. Unʼopera curata da Umberto Eco, che propone nuove modalità di esplorazione della storia e del sapere e che...
Umberto Eco — EncycloMedia Publishers
Il Cinquecento - Storia (44): Storia - 44
Dal mondo antico allʼinizio del terzo millennio: migliaia di saggi e oltre 10.000 immagini, un imponente corpus testuale e iconografico organizzato in periodi cronologici e in aree tematiche: storia, filosofia, arti visive, scienza e tecnologia, musica, letteratura e teatro, comunicazione. Unʼopera curata da Umberto Eco, che propone nuove modalità di esplorazione della storia e del sapere e che...
Umberto Eco — EncycloMedia Publishers