Antichità - La civiltà romana - Storia (12): Storia - 12

A differenza di quella greca, la storia romana ha una struttura lineare, poiché possiede un evidente elemento unificante nella città di Roma, che da piccolo villaggio del Lazio diventa una grande metropoli, capitale del più vasto impero della storia antica. La storia di Roma è per gran parte una storia di espansione del suo potere e della sua influenza, tanto che la dimensione militare acquista una posizione di rilievo: dall’invenzione dei manipoli e delle coorti che rendono l’esercito più flessibile, al grande genio militare di Cesare, e oltre. Questo ebook, delineando la storia di Roma, segue con essa il complesso processo di adeguamento delle strutture di una città-stato con dimensioni e ambizioni non dissimili da una polis greca all’amministrazione quotidiana di un impero vastissimo. Un processo assai complesso realizzato senza mai abolire le strutture preesistenti, continuamente rifunzionalizzate, con uno sguardo rivolto costantemente alla tradizione dei padri, mantenendo sempre una forte coesione interna, un alto senso della civitas e con un notevole pragmatismo amministrativo, sempre in grado di appoggiarsi alle strutture vigenti nelle comunità inglobate. Nel rapporto coi vinti desta ammirazione la capacità dei Romani di coinvolgere le popolazioni sconfitte sul campo di battaglia, fino a integrarle completamente nella conduzione dell’impero. Un panorama completo della storia della civiltà romana, dalle sue origini - tra narrazioni leggendarie e dati archeologici saldati dai recenti scavi realizzati da Carandini -, fino alla sua caduta, lungo tutte le vicende di un impero multietnico che è arrivato a inglobare il territorio di oltre 30 stati moderni e una popolazione di più di 60 milioni di persone, segnando indelebilmente la storia di tutta l’Europa continentale.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Umberto Eco

La forza delle immagini: Per la competitività e la customer experience

La forza delle immagini: Per la competitività e la customer experience

Umberto Eco con allegria e ironia, Marc Augé con generosità e spirito d’osservazione, Georges Didi-Huberman con creatività e libertà ci offrono qui una riflessione sulla loro esperienza delle immagini. Le parole di tre grandi autori del nostro tempo per parlare di media e società. Per confrontare metodi e territori delle scienze umane e sociali nel costruire le pagine, e le figure, della ...

Umberto Eco Franco Angeli Edizioni
Numero Zero

Numero Zero

1945, Lake Como. Mussolini and his mistress are captured and shot by local partisans. The precise circumstances of Il Duce’s death remain shrouded in confusion and controversy. 1992, Milan. Colonna, a depressed hack writer, is offered a fee he can’t refuse to ghost-write a memoir. His subject: a fledgling newspaper financed by a powerful media magnate. As Colonna gets to know the team, he ...

Umberto Eco Vintage Digital
L'Ottocento - Storia (62): Storia - 62

L'Ottocento - Storia (62): Storia - 62

Dal mondo antico allʼinizio del terzo millennio: migliaia di saggi e oltre 10.000 immagini, un imponente corpus testuale e iconografico organizzato in periodi cronologici e in aree tematiche: storia, filosofia, arti visive, scienza e tecnologia, musica, letteratura e teatro, comunicazione. Unʼopera curata da Umberto Eco, che propone nuove modalità di esplorazione della storia e del sapere e che...

Umberto Eco EncycloMedia Publishers
Antichità - La civiltà greca - Musica (11): Musica - 11

Antichità - La civiltà greca - Musica (11): Musica - 11

Dal mondo antico allʼinizio del terzo millennio: migliaia di saggi e oltre 10.000 immagini, un imponente corpus testuale e iconografico organizzato in periodi cronologici e in aree tematiche: storia, filosofia, arti visive, scienza e tecnologia, musica, letteratura e teatro, comunicazione. Unʼopera curata da Umberto Eco, che propone nuove modalità di esplorazione della storia e del sapere e che...

Umberto Eco EncycloMedia Publishers
Il Novecento - Storia (68): Storia - 68

Il Novecento - Storia (68): Storia - 68

Dal mondo antico allʼinizio del terzo millennio: migliaia di saggi e oltre 10.000 immagini, un imponente corpus testuale e iconografico organizzato in periodi cronologici e in aree tematiche: storia, filosofia, arti visive, scienza e tecnologia, musica, letteratura e teatro, comunicazione. Unʼopera curata da Umberto Eco, che propone nuove modalità di esplorazione della storia e del sapere e che...

Umberto Eco EncycloMedia Publishers
Il Cinquecento - Storia (44): Storia - 44

Il Cinquecento - Storia (44): Storia - 44

Dal mondo antico allʼinizio del terzo millennio: migliaia di saggi e oltre 10.000 immagini, un imponente corpus testuale e iconografico organizzato in periodi cronologici e in aree tematiche: storia, filosofia, arti visive, scienza e tecnologia, musica, letteratura e teatro, comunicazione. Unʼopera curata da Umberto Eco, che propone nuove modalità di esplorazione della storia e del sapere e che...

Umberto Eco EncycloMedia Publishers