Il ballo (Contemporanea)

Compra su Amazon

Il ballo (Contemporanea)
Autore
Irène Némirovsky
Editore
BUR
Pubblicazione
14/01/2016
Categorie
Antoinette ha quattordici anni e vive con i genitori a Parigi. La sua è una famiglia dalla ricchezza improvvisata, gretta e ipocrita: il padre, senza scrupoli, è riuscito ad accumulare una fortuna; la madre, frivola e arcigna, sogna un giovane amante che la faccia sentire ancora viva. Desiderosi di essere accettati a pieno titolo dall’alta società parigina, i signori Kampf decidono di organizzare un gran ballo nella loro lussuosa dimora. Ma ad Antoinette viene vietato di partecipare, anzi, la madre trasforma la sua stanza nel bar, obbligandola a dormire per quella notte in uno sgabuzzino: non può accettare che la figlia, nel fiore dell'età, oscuri il suo debutto in società. E per questo la giovane decide di vendicarsi con uno smisurato e istintivo gesto di ribellione che avrà conseguenze crudeli, drammatiche e irresistibilmente grottesche. Un classico breve e perfetto, scritto in uno stile essenziale, ricco dell’ironia fulminante e mordace che ha fatto di Irène Némirovsky una dei più grandi e amati narratori del Novecento.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Irène Némirovsky

Il calore del sangue (Classici della letteratura e narrativa contemporanea)

Il calore del sangue (Classici della letteratura e narrativa contemporanea)

Un breve romanzo intenso ed emozionante. La figlia di una coppia di ricchi proprietari terrieri sta per sposare l'erede di un'altra famiglia molto simile: un ottimo ragazzo innamorato e fedele. Tuttavia queste vite familiari all’apparenza mediocri, nascondono un fuoco tra le braci. Il fuoco nasce da ricordi di giovinezza passata, quando l’entusiasmo nasceva per qualsiasi cosa e per amore ci si ...

Irène Némirovsky Fermento
I cani e i lupi (Classici della letteratura e narrativa contemporanea)

I cani e i lupi (Classici della letteratura e narrativa contemporanea)

I cani e i lupi, pubblicato nel 1940, è l’ultimo libro scritto da Irène Némirovsky. Ada vive con il padre e il nonno nel ghetto ebraico di Kiev. Harry vive con i genitori nella città alta abitata da ebrei benestanti che grazie al denaro sono riusciti a emanciparsi. Per un caso fortuito i due bambini si conoscono e rimangono attratti l’uno dall’altra. A Parigi, molti anni dopo, si rincontreranno...

Irène Némirovsky Fermento
I fuochi dell'autunno (Classici della letteratura e narrativa contemporanea)

I fuochi dell'autunno (Classici della letteratura e narrativa contemporanea)

È la storia di tre famiglie borghesi parigine a cavallo tra le due guerre mondiali: i Brun, i Jacquelain, gli Humbert. Martial Brun, giovane medico con un futuro promettente, sposa la cugina Thérèse, ma lo scoppio della guerra mette fine a molte speranze. Bernard Jacquelain si arruolato volontario appena diciottenne, è deciso a difendere la sua nazione e la bandiera. Quello che vedrà al fronte ...

Irène Némirovsky Fermento
Suite francese (Contemporanea)

Suite francese (Contemporanea)

È il 4 giugno 1940, in una Parigi ferita e spaventata dai primi bombardamenti nazisti. Uomini, donne, intere famiglie si preparano a fuggire dalla città: i Péricand, ricchi borghesi cattolici, i coniugi Michaud, modesti impiegati di banca con un figlio al fronte, Gabriel Corte, intellettuale intenzionato a collaborare con l’invasore, Charlie Langelet, scapolo sessantenne benestante e snob. La ...

Irène Némirovsky BUR
La pedina sulla scacchiera (eNewton Classici)

La pedina sulla scacchiera (eNewton Classici)

Traduzione di Fausta Cataldi Villari Edizione integrale La pedina che si muove sulla scacchiera di un mondo devastato dalla crisi mondiale degli anni Trenta del secolo scorso è Christophe Bohun, anonimo impiegato nell’azienda dell’acciaio fondata dal padre, ma ormai finita nelle mani del socio, dopo un terribile crac finanziario. Christophe si sente “condannato a vivere”, si lascia ...

Irène Némirovsky Newton Compton Editori
Il malinteso (Emozioni senza tempo)

Il malinteso (Emozioni senza tempo)

‘Il malinteso’ è il primo romanzo di Irène Némirovsky. Denise, donna della Parigi bene sposata con il ricco Jacques, incontra sulla spiaggia di Hendaye Yves, giovane prestante con un passato di ricchezza e un presente da misero impiegato. Denise, annoiata in un matrimonio fatto di tiepido affetto, scopre il vero amore e vive giorni indimenticabili. Il rientro a Parigi sarà come un violento ...

Irène Némirovsky Fermento