La piccola Dorrit

Compra su Amazon

La piccola Dorrit
Autore
Charles Dickens
Editore
Libri da leggere
Pubblicazione
15/12/2015
Valutazione
1
Categorie
Charles Dickens si occupò della stesura di questo libro tra il 1855 e il 1857. Come molte altre delle sue opere, anche questa venne pubblicata prima a puntate. Il periodo che interessò questo volume fu dal 1855 al 1857. La piccola Dorrit, come avete potuto vedere dal sommario, si compone di due libri. Il primo si intitola Povertà e affronta le condizioni misere in cui sono costretti a vivere i membri della famiglia Dorrit composta da un padre in carcere per i debiti e la piccola Amy. In Ricchezza, invece, si affronta il tema dell’agiatezza economica che la famiglia raggiunge una volta che il padre esce di prigione. Nella storia si inseriscono svariati personaggi di cui numerosi di sesso femminile rappresentati, spesso, come vittime.
Nell’opera l’autore vuole muovere due critiche. La prima alla burocrazia inglese dominata dal non agire e dalla lungaggine di ogni procedura. Il capitolo decimo è interamente dedicato alla descrizione dell’Ufficio delle Circonlocuzioni. La seconda alla società borghese e, in particolare, a coloro che sacrificano tutto alla società.
La prigione ed il labirinto sono le due figure retoriche che caratterizzano il romanzo. La prima è trattata quando l’autore parla della prigione di Marshalsea di Londra in cui venivano rinchiusi i debitori insolventi (venne chiusa nel 1841). Qui venne rinchiuso il padre di Amy. Bisogna ricordare, però, che anche il padre dello scrittore venne carcerato lì a causa dei debiti. Dunque, la questione potrebbe sembrare avere una reminescenza autobiografica. La seconda metafora, ossia quella del labirinto, si esprime grazie alla trama intricata e complicata che Dickens realizza nel romanzo: numerosi personaggi, storie secondarie, giochi di rimandi. Un altro simbolo dell’intricato labirinto si rintraccia nel linguaggio, spesso assurdo e senza senso oltre che bizzarro. E’ proprio il linguaggio ad arricchire una storia, spesso grottesca, che è rappresentata ne La piccola Dorrit.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Mangialibri

La piccola DorritMangialibri

Il 1 dicembre del 1855 Charles Dickens comincia a pubblicare in fascicoli il romanzo La piccola Dorrit: la pubblicazione si concluderà nel 1857. L’atmosfera del romanzo è talmente cupa che fin dalle prime pagine afferra alla gola e toglie il respiro. Una patina di mistero aleggia sulla storia e Dickens lo svela poco a poco, gestendo indizi e dettagli. Leggi tutta la recensione

Registrati o Accedi per commentare.

Altri libri di Charles Dickens

Cantico di Natale : A Christmas Carol (Illustrated) (Testo inglese a fronte Vol. 1)

Cantico di Natale : A Christmas Carol (Illustrated) (Testo inglese a fronte Vol. 1)

Cantico di Natale - Testo Inglese a fronte A Chistmas Carol Una bellissima favola di Natale. “It is a fair, even-handed, noble adjustment of things, that while there is infection in disease and sorrow, there is nothing in the world so irresistibly contagious as laughter and good humour.” “You are fettered," said Scrooge, trembling. "Tell me why?" "I wear the chain I forged in life," ...

Charles Dickens
Le Due città

Le Due città

Uno dei libri più belli dei classici è "Le Due Città” scritto da Charles Dickens. Un libro che fa parte della grande famiglia di quei classici della letteratura apprezzati, studiati e discussi nel nostro tempo. Un libro da leggere e scoprire.

Charles Dickens In digitale
Grandi speranze

Grandi speranze

Storia di crescita, amore, vita e amicizia, il romanzo di formazione per eccellenza. Uno dei più grandi capolavori di Dickens. «Dev’essere anche grazie al titolo, buono per tanti usi, duttile e facile da ricordare, che Grandi Speranze è uno dei romanzi più conosciuti di Dickens, uno dei più citati, noto anche a chi non l’ha mai letto.... Facile da ricordare anche il magnifico inizio, quando...

Charles Dickens Salani Editore
David Copperfield (Coffeebook)

David Copperfield (Coffeebook)

La collana “Coffeebook” nasce idealmente con il preciso intento di voler offrire la lettura di un classico della letteratura al prezzo di un solo caffè. David Copperfield (il tit. originale èThe Personal History, Adventures, Experience and Observation of David Copperfield the Younger of Blunderstone Rookery (which he never meant to publish on any account) è l'ottavo romanzo scritto da Charles ...

Charles Dickens Greenbooks Editore
Racconto di due città (Coffeebook)

Racconto di due città (Coffeebook)

La collana “Coffeebook” nasce idealmente con il preciso intento di voler offrire la lettura di un classico della letteratura al prezzo di un solo caffè. Racconto di due città (A Tale of Two Cities) è un romanzo storico di Charles Dickens del 1859. Insieme a Barnaby Rudge è l'unico romanzo storico scritto da Dickens. Il romanzo è ambientato a Parigi e Londra durante la Rivoluzione francese e ...

Charles Dickens Greenbooks Editore
La piccola Dorrit (Coffeebook)

La piccola Dorrit (Coffeebook)

La collana “Coffeebook” nasce idealmente con il preciso intento di voler offrire la lettura di un classico della letteratura al prezzo di un solo caffè. La piccola Dorrit (Little Dorrit) è un romanzo dello scrittore britannico Charles Dickens pubblicato per la prima volta tra il 1855 e il 1857. William Dorrit è un distinto signore che, governando male i propri affari, finisce nell'impossibilità...

Charles Dickens Greenbooks Editore