La piccola Roque

- Autore
- Guy de Maupassant
- Editore
- Feltrinelli Editore
- Pubblicazione
- 16/12/2015
- Categorie
L'anima gotica di Maupassant rivive nella nuova traduzione de “La piccola Roque” di Giuseppe Allegri. Un orrendo delitto sconvolge un piccolo paese, insinua in ognuno il dubbio: chi ha ucciso la figlia appena adolescente della Roque? Chi è stato, fra gli amici e i vicini di casa, a compiere quell'atto osceno? Un agghiacciante pretesto per raccontare i torbidi rimescolamenti dell'animo umano.
Numero di caratteri: 71.708
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Guy de Maupassant

Amo la notte con passione
Un uomo vaga nell’oscurità di una Parigi deserta; due amici si aggirano “a passo lento” sugli Champs-Elysées; un vecchio contabile si concede un’ultima passeggiata fino al Bois de Boulogne; un rispettabile notaio arriva nella Montmartre degli artisti carico d’ingenue aspettative; “una provincialotta” si avventura nella capitale per inseguirne il “lusso magnifico e corrotto”. Sul palcoscenico ...
Guy de Maupassant — Mattioli 1885
Una vita (Einaudi tascabili. Classici)
Una vita , pubblicato per la prima volta nel 1883, ripercorre l'esistenza di una giovane sensibile e sognatrice, Jeanne le Perthuis, un «cuore semplice» di grande candore, con un'inesauribile capacità di amore e sacrificio. Raccontando un destino femminile che corre verso la sventura con intima compassione senza mai cadere nel patetico, Maupassant ha disegnato una delicata trama narrativa, di ...
Guy de Maupassant — EINAUDI
Bel-Ami
“Aveva sempre l’aria di sfidare qualcuno, i passanti, le case, l’intera città, con l’eleganza da bel soldato piombato nella vita civile” Georges Duroy, che le amanti chiamano vezzosamente “Bel-Ami”, è un aitante giovane normanno che arriva nella capitale in cerca di fortuna. In breve la sua vitalità prorompente, inarrestabile e assetata di riconoscimenti – che ne fa una sorta di rilettura ...
Guy de Maupassant — Feltrinelli Editore
Racconti e novelle (Grandi Classici)
Guy de Maupassant, discepolo ideale di Flaubert, scrisse più di 300 tra racconti e novelle brevi, nella stragrande maggioranza dei casi tutti nel corso degli anni '80 del secolo; tranne pochissime eccezioni questi, prima d'esser pubblicati in volume vennero stampati singolarmente su giornali quotidiani d'importante tiratura dell'epoca, quali Le Gaulois, Gil Blas e Le Figaro. I suoi racconti ed ...
Guy de Maupassant — Crescere
Bel-Ami
Nella Parigi di fine 800 un giovane arriva dalla provincia alla ricerca del successo. È ambizioso e spregiudicato, ma soprattutto è incredibilmente affascinante. Mogli di personaggi di spicco e grandi dame dell'alta società cadono ai suoi piedi per diventare sue complici e sostenitrici. Questa è la storia di Georges Duroy, noto in tutti i salotti della capitale come Bel-Ami, e della sua ascesa ...
Guy de Maupassant — Giunti
Mont-Oriol
Fra intrighi amorosi e speculazioni finanziarie, l'ingenua Christiane Andermatt approderà con orgoglio alla scoperta di sé.
Guy de Maupassant