I diari dell'apocalisse

Nove racconti e saggi selezionati tra i centinaia di scritti brevi di Jack London, nei quali ricorre il tema della rivoluzione sociale, una rivoluzione che attraverso la radice primitiva dell’uomo si proietta verso il futuro. Poi le riflessioni scientifiche sulla sovrapopolazione e sul destino dell’umanità, fino a spunti di fantascienza che definitivamente anticiparono il genere.

Al centro dei nove scritti c’è sempre l’uomo e il suo cammino: la doppia personalità alla Jekyll e Hyde che rappresenta due archetipi di grande modernità; il primitivismo; gli scenari fantapolitici del futuro fino al sogno di una giustizia sociale che nasce dal popolo. Il filo conduttore di tutti questi scenari cupi è il Bene Superiore, l’obiettivo ultimo che l’uomo deve riuscire a raggiungere.

"I diari dell’apocalisse" anticipano quella che poi sarà definita scrittura di fantascienza, piuttosto che cyber-punk: queste storie di London sono diverse da tutto il resto della sua produzione, sono le storie che lui preferiva, quelle dove poteva immaginare il futuro della terra e della terribile razza animale che la governa: gli uomini.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Jack London

Michael cane da circo: In viaggio dai mari del sud all'America (Le vie della seta)

Michael cane da circo: In viaggio dai mari del sud all'America (Le vie della seta)

Michael, cane da circo, è un romanzo poco conosciuto di Jack London, che vale la pena riscoprire. La narrazione è densa, avventurosa, vivida, e ci porta inizialmente nei mari del Sud, dove un giovane terrier irlandese, Michael, va ignaro incontro al rapimento da parte di Dag Daughtry, formidabile bevitore di birra, che spera di poterlo vendere per pagarsi il vizio. Dag ha dei modi accattivanti ...

Jack London TARKA
La crociera dello Snark

La crociera dello Snark

"Ci venne incontro una lancia; a bordo c'erano dei membri dell'Hawaiian Yacht Club, venuti a salutarci e a darci il benvenuto, con la vera ospitalità hawaiana, tutto ciò che possedevano. Erano uomini normali, carne, sangue e tutto il resto; ma non avevano la tendenza a infrangere i nostri sogni. [...] Erano puliti, sulle loro guance c'era una salubre abbronzatura, e i loro occhi non erano ...

Jack London Mattioli 1885
Il figlio del lupo (Aurora)

Il figlio del lupo (Aurora)

Pubblicato nel 1900, "Il figlio del lupo" è la prima raccolta di racconti di Jack London. L'autore, allora poco più che ventenne, veniva da anni di fallimenti prima come scrittore e poi come cercatore d'oro nel Klondike. I 9 racconti pubblicati tra il 1899 e il 1900 gli diedero però la fama e fecero scoprire il suo talento nel descrivere i territori di frontiera del profondo nord in cui ...

Jack London Landscape Books
Il tallone di ferro

Il tallone di ferro

Un classico imprescindibile della letteratura mondiale. Il Tallone di Ferro è un romanzo visionario che anticipa con sorprendente lucidità l’ascesa dei regimi totalitari in seno al capitalismo più capillare ed alla più perversa sete di potere. Jack London racconta una società oppressa dal volere delle oligarchie, dove la lotta per la libertà...

Jack London
London.Il richiamo della foresta (LeggereGiovane)

London.Il richiamo della foresta (LeggereGiovane)

Il richiamo della foresta è un romanzo scritto da Jack London nel 1903. La storia racconta le vicende del cane Buck, un incrocio tra un sanbernardo e un pastore scozzese, che vive insieme al suo padrone, il giudice Miller nella Santa Clara Valley (California). Un giorno Manuel, il giardiniere, rapisce Buck e lo vende per pagare dei debiti di gioco. Buck viene spedito in Alaska e venduto ad una ...

Jack London LeggereGiovane
Guerra alla Cina

Guerra alla Cina

Nel 1904 Jack London viene inviato in Corea come corrispondente della guerra russo-giapponese. Colpito dall’intraprendenza economica dei cinesi, realizza che negli anni a venire l’Occidente dovrà confrontarsi con “il risveglio dell’Est”. Questo fantascientifico racconto del 1910 estremizza le paure più profonde diffuse nei paesi occidentali nei confronti del “pericolo giallo” narrando di una ...

Jack London O barra O