L'ombra del vertice (Robotica.it)
L'insegnamento per il professor Alberti era una missione. Ma anche una condanna. Perché c'erano dei limiti oltre i quali non poteva spingersi: su certi argomenti poteva solo invitare alla riflessione, al porsi delle domande. Ma se andava oltre subentrava il rischio e la sua stessa incolumità personale non era più garantita.
Luigi Pachì, laureato in economia e con un "Master of Science" in Management, si occupa di ICT da oltre trent'anni. È stato dirigente di alcune importanti aziende multinazionali americane di informatica e telecomunicazioni ricoprendo, per un triennio a Londra, ruoli internazionali per i mercati di Europa e Sud Africa. È iscritto all'Ordine Nazionale dei Giornalisti, collabora con alcune testate tecniche del settore e cura la collane "TechnoVision"s e "Sherlockiana" per Delos Digital. Ha scritto diversi racconti di narrativa d'anticipazione e, nel 2002, anche un romanzo a quattro mani assieme a Franco Forte ("Ombre nel silenzio"). Cultore dell'opera di Sir Arthur Conan Doyle, direttore da oltre dieci anni della rivista dedicata al giallo "Sherlock Magazine," ha curato diverse antologie di apocrifi e "pastiche" sherlockiani e collane librarie per diversi editori. È consulente Mondadori per la collana da edicola "Il Giallo Mondadori Sherlock".
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Luigi Pachì
![Freddy (Classici della Fantascienza Italiana)](/covers-3d/8805-freddy-classici-della-fantascienza-italiana.jpg)
Freddy (Classici della Fantascienza Italiana) di Luigi Pachì — Delos Digital
RACCONTO (19 pagine) - FANTASCIENZA - Sei una bambina fortunata ad avere un robot tutto tuo con cui giocare, le dicevano. Ma lei Freddy proprio non lo sopportava. Vivere in una famiglia che sta per sfasciarsi, tra due genitori che mal si sopportano e che hanno poco tempo da dedicarle, per una bambina è già una brutta situazione. Ma per Evelin le cose andavano anche peggio. Perché lei aveva i ...
![Enigma Owens (Classici della Fantascienza Italiana)](/covers-3d/9444-enigma-owens-classici-della-fantascienza-italiana.jpg)
Enigma Owens (Classici della Fantascienza Italiana) di Luigi Pachì — Delos Digital
RACCONTO (15 pagine) - FANTASCIENZA - Lo splendido giocattolo di Hitler, le Olimpiadi di Berlino del 1936, si era rotto: gli atleti ariani erano stati sconfitti dal nero Jesse Owens Per il ministro della propaganda nazista Joseph Goebbels quella magnifica occasione rappresentata dall'Olimpiade del 1936 a Berlino si era trasformata in una cocente sconfitta. La prevista celebrazione della ...