Un romanzo d'avventura. Libro 5

Compra su Amazon

Un romanzo d'avventura. Libro 5
Autore
Emilio Salgari
Editore
GB Software
Pubblicazione
02/12/2015
Categorie
5. Un romanzo d'avventura. Libro 5: 1. Le due tigri ; 2. Il re del mare; 3. Alla conquista di un impero.

(Ciclo dei pirati della Malesia)

1. Le due tigri.

Le due tigri è un romanzo d'avventura del 1904 scritto da Emilio Salgari, quarto capitolo del ciclo indo-malese dello scrittore.

La storia, ambientata nell'India del 1857, narra delle avventure di Sandokan e compagni intenti a salvare Darma, la giovane figlia di Tremal-Naik avuta con Ada rapita dai Thugs comandati da Suyodhana. Il suo scopo è sacrificarla alla dea del male Kalì.

Grazie alle rivelazioni di Surama, giovane figlia dell'ex rajah dell'Assam, fatta prigioniera dai Thugs per rivestire il ruolo di danzatrice, Sandokan e i compagni riescono a rapire il manti, sacerdote della dea Kalì, da cui scoprono che la setta di strangolatori si trova ancora sull'isola di Rajmangal, già loro covo nel romanzo "I Misteri della Jungla Nera".



2. Il re del mare.

Il Re del Mare è un romanzo avventuroso di Emilio Salgari, facente parte del ciclo indo-malese, pubblicato per la prima volta a puntate sulla rivista Per terra e per mare tra il 1904 e il 1905 e quindi in volume dall'editore Bemporad nel 1906.

La storia è ambientata nel 1868, quindi undici anni dopo quanto narrato nel romanzo Le due tigri e precede Alla conquista di un impero.

Il titolo riprende il nome dato da Sandokan alla formidabile nave da guerra con la quale ingaggia la sua guerra personale contro l'impero britannico. Yanez comanda una spedizione di tigrotti in soccorso di Tremal-Naik, la cui piantagione è stata attaccata da ribelli dayaki.



3. Alla conquista di un impero.

Alla conquista di un impero è un romanzo di avventura del 1907 di Emilio Salgari, sesto volume del ciclo indo-malese.

In questo romanzo il portoghese Yanez de Gomera, il famoso pirata amico intimo del terribile Sandokan, tenta con l'aiuto della "Tigre della Malesia", dell'indiano Tremal-Naik, del maratto Kammamuri e di un pugno di "tigrotti di Mompracem" scelti tra i più audaci malesi e dayaki, di restituire il trono dell'Assam, che le spetta di diritto, alla bella moglie Surama.

Yanez si finge un famoso milord inglese, amico intimo della regina Vittoria, riuscendo a farsi ammettere nelle stanza del primo ministro di Sindhia, il rajah di Gahuati, capitale del regno indiano. Insieme con i suoi amici lo rapisce e si fa rivelare dov'è nascosta la pietra di Salagram, manufatto importantissimo per i fedeli indù, avendo in mente di rubarlo per poi presentarsi dal rajah sotto le sembianze del milord inglese e raccontare di avere recuperato la pietra.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Emilio Salgari

Attraverso l'Atlantico in pallone (Viaggi e Viaggiatori)

Attraverso l'Atlantico in pallone (Viaggi e Viaggiatori)

Il Washington è un innovativo modello di mongolfiera che u milionario ingegnere, mister Ned Kelly, vuole utilizzare per sorvolare l’Atlantico e arrivare in Europa. Poco prima della partenza, all’equipaggio della mongolfiera si aggiunge uno sconosciuto che seguirà mister Kelly per tutta la traversata. Una volta in cielo, però, i venti giocano brutti scherzi alla mongolfiera che diventa ...

Emilio Salgari KKIEN Publ. Int.
La Rosa del Dong-Giang (Emilio Salgari: La Collezione Definitiva Vol. 15)

La Rosa del Dong-Giang (Emilio Salgari: La Collezione Definitiva Vol. 15)

Il libro è ambientato nella Cocincina, ovvero nel Vietnam del sud, durante  l'invasione francese del 1859. La Rosa è Tay-See. una bellissima donna cocincinese, amata immensamente sia da un generale della sua stessa nazionalità, che con la forza diventa suo marito, che da un tenente spagnolo, essendo in quella campagna la Spagna alleata con la Francia. 

Emilio Salgari
La bohême italiana. Una vendetta malese (Emilio Salgari: La Collezione Definitiva Vol. 6)

La bohême italiana. Una vendetta malese (Emilio Salgari: La Collezione Definitiva Vol. 6)

Dall’incipit del libro: Mi avevano scritto: «Andiamo in campagna a fondare una colonia artistica». Potete immaginarvi se io mi ero affrettato a preparare le mie valigie! La campagna era stata sempre il mio sogno. Le mie occupazioni, disgraziatamente, mi avevano sempre impedito di realizzarlo, o meglio non avevo mai trovato i mezzi sufficienti per permettermi questo lusso. Avevo più volte ...

Emilio Salgari
Al Polo Australe con il velocipede

Al Polo Australe con il velocipede

“Al Polo Australe in velocipede” è un romanzo d’avventura scritto da Emilio Salgari e pubblicato nel 1895. La storia segue l’audace spedizione dell’americano Wilkye, appassionato di velocipedi, che intraprende un viaggio verso il Polo Sud utilizzando una speciale bicicletta progettata per affrontare le condizioni estreme dell’Antartide. Attraverso ...

Emilio Salgari
Le tigri di Mompracem

Le tigri di Mompracem

Il protagonista di questo romanzo d’avventura è Sandokan, l'indomabile Tigre della Malesia, che rappresenta uno dei personaggi più riusciti nati dalla penna di Emilio Salgari. Il romanzo narra l’incontro tra Sandokan ed il pirata portoghese Yanez de Gomera, fratello elettivo di Sandokan, nonché il rapimento da parte della Tigre della Malesia di Marianna detta la Perla di Labuan. Combattimenti, ...

Emilio Salgari Autori Ebook
I pirati della Malesia: Ediz. integrale (La biblioteca dei ragazzi)

I pirati della Malesia: Ediz. integrale (La biblioteca dei ragazzi)

EDIZIONE MIGLIORATA 29/10/2015. Durante l’abbordaggio di una nave inglese Yanez incontra Kammamuri e Ada, mentre stavano andando a liberare Tremal Naik, prigioniero degli inglesi a Sarawak. Yanez scopre che Ada è la cugina di Marianna, morta di colera poco tempo dopo il matrimonio con Sandokan. Yanez e “La Tigre della Malesia” partono per Sarawak per tentare di liberare Tremal Naik ma giunti ...

Emilio Salgari Crescere