Un romanzo d'avventura. Libro 5
(Ciclo dei pirati della Malesia)
1. Le due tigri.
Le due tigri è un romanzo d'avventura del 1904 scritto da Emilio Salgari, quarto capitolo del ciclo indo-malese dello scrittore.
La storia, ambientata nell'India del 1857, narra delle avventure di Sandokan e compagni intenti a salvare Darma, la giovane figlia di Tremal-Naik avuta con Ada rapita dai Thugs comandati da Suyodhana. Il suo scopo è sacrificarla alla dea del male Kalì.
Grazie alle rivelazioni di Surama, giovane figlia dell'ex rajah dell'Assam, fatta prigioniera dai Thugs per rivestire il ruolo di danzatrice, Sandokan e i compagni riescono a rapire il manti, sacerdote della dea Kalì, da cui scoprono che la setta di strangolatori si trova ancora sull'isola di Rajmangal, già loro covo nel romanzo "I Misteri della Jungla Nera".
2. Il re del mare.
Il Re del Mare è un romanzo avventuroso di Emilio Salgari, facente parte del ciclo indo-malese, pubblicato per la prima volta a puntate sulla rivista Per terra e per mare tra il 1904 e il 1905 e quindi in volume dall'editore Bemporad nel 1906.
La storia è ambientata nel 1868, quindi undici anni dopo quanto narrato nel romanzo Le due tigri e precede Alla conquista di un impero.
Il titolo riprende il nome dato da Sandokan alla formidabile nave da guerra con la quale ingaggia la sua guerra personale contro l'impero britannico. Yanez comanda una spedizione di tigrotti in soccorso di Tremal-Naik, la cui piantagione è stata attaccata da ribelli dayaki.
3. Alla conquista di un impero.
Alla conquista di un impero è un romanzo di avventura del 1907 di Emilio Salgari, sesto volume del ciclo indo-malese.
In questo romanzo il portoghese Yanez de Gomera, il famoso pirata amico intimo del terribile Sandokan, tenta con l'aiuto della "Tigre della Malesia", dell'indiano Tremal-Naik, del maratto Kammamuri e di un pugno di "tigrotti di Mompracem" scelti tra i più audaci malesi e dayaki, di restituire il trono dell'Assam, che le spetta di diritto, alla bella moglie Surama.
Yanez si finge un famoso milord inglese, amico intimo della regina Vittoria, riuscendo a farsi ammettere nelle stanza del primo ministro di Sindhia, il rajah di Gahuati, capitale del regno indiano. Insieme con i suoi amici lo rapisce e si fa rivelare dov'è nascosta la pietra di Salagram, manufatto importantissimo per i fedeli indù, avendo in mente di rubarlo per poi presentarsi dal rajah sotto le sembianze del milord inglese e raccontare di avere recuperato la pietra.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Emilio Salgari
Jolanda, la figlia del Corsaro Nero (I corsari delle Antille #3)(Prometheus Classics)(Indice attivo)
Questo libro contiene ora diversi sommari HTML che renderanno la lettura un vero piacere! È il terzo libro del ciclo de I corsari delle Antille e segue il romanzo La regina dei Caraibi, ambientandosi circa vent'anni dopo.
Emilio Salgari — Prometheus Classics
Il figlio del Corsaro Rosso (I corsari delle Antille #4)(Prometheus Classics)(Indice attivo)
Questo libro contiene ora diversi sommari HTML che renderanno la lettura un vero piacere! Enrico di Ventimiglia, figlio del Corsaro Rosso e nipote del Corsaro Nero, ha scoperto che suo padre, vedovo di sua madre prima di partire per le Americhe, ha poi sposato una delle figlie di un sovrano sudamericano, il Gran Cachico del Darien. Dalla loro unione è nata una bambina, che era col padre quando...
Emilio Salgari — Prometheus Classics
La regina dei Caraibi (I corsari delle Antille #2)(Prometheus Classics)(Indice attivo)
Questo libro contiene ora diversi sommari HTML che renderanno la lettura un vero piacere! È il seguito del romanzo Il Corsaro Nero. Il Corsaro Nero, accompagnato dai fidati Carmaux, Wan Stiller e Moko, nonché dal luogotenente Morgan e dall'equipaggio della Folgore, intraprende un lungo viaggio al fine di uccidere il carnefice dei suoi fratelli: il duca di Wan Guld. Oltre che dai suoi fidi ...
Emilio Salgari — Prometheus Classics
Il Corsaro Nero (I corsari delle Antille #1)(Prometheus Classics)(Indice attivo)
Questo libro contiene ora diversi sommari HTML che renderanno la lettura un vero piacere! Il Corsaro Nero è un romanzo d'avventura di Emilio Salgari. Fu il primo di una serie di cinque romanzi collettivamente noti col titolo I corsari delle Antille, e avente come protagonista il personaggio del Corsaro Nero.
Emilio Salgari — Prometheus Classics
Lo stagno dei caimani e altri racconti perduti
Lo stagno dei caimani è un racconto che Emilio Salgari pubblicò con lo pseudonimo di Guido Altieri per l’editore Salvatore Biondo di Palermo. Ricercatori, studiosi ed esperti di Salgari nel corso di oltre un secolo hanno dato la caccia a queste pagine che sembravano scomparse. Per la prima volta in questo volume, accompagnati da illustrazioni d’epoca, sono pubblicati i racconti scritti dall’...
Emilio Salgari — Bompiani
Sandokan. I pirati della Malesia
IL MISTERIOSO E INDOMABILE SANDOKAN SI LANCIA IN UN'IMPRESA DISPERATA PER SALVARE L'AMICO TREMAL-NAIK TRA GIUNGLE INSIDIOSE E MARI INFUOCATI Nel cuore selvaggio della Malesia, tra acque pericolose e giungle impenetrabili, si scatena la lotta tra pirati leggendari e il potere coloniale britannico. Sandokan, la temuta Tigre della Malesia, guida i suoi compagni di Mompracem in una missione ...
Emilio Salgari