Un romanzo d'avventura. Libro 5

Compra su Amazon

Un romanzo d'avventura. Libro 5
Autore
Emilio Salgari
Editore
GB Software
Pubblicazione
02/12/2015
Categorie
5. Un romanzo d'avventura. Libro 5: 1. Le due tigri ; 2. Il re del mare; 3. Alla conquista di un impero.

(Ciclo dei pirati della Malesia)

1. Le due tigri.

Le due tigri è un romanzo d'avventura del 1904 scritto da Emilio Salgari, quarto capitolo del ciclo indo-malese dello scrittore.

La storia, ambientata nell'India del 1857, narra delle avventure di Sandokan e compagni intenti a salvare Darma, la giovane figlia di Tremal-Naik avuta con Ada rapita dai Thugs comandati da Suyodhana. Il suo scopo è sacrificarla alla dea del male Kalì.

Grazie alle rivelazioni di Surama, giovane figlia dell'ex rajah dell'Assam, fatta prigioniera dai Thugs per rivestire il ruolo di danzatrice, Sandokan e i compagni riescono a rapire il manti, sacerdote della dea Kalì, da cui scoprono che la setta di strangolatori si trova ancora sull'isola di Rajmangal, già loro covo nel romanzo "I Misteri della Jungla Nera".



2. Il re del mare.

Il Re del Mare è un romanzo avventuroso di Emilio Salgari, facente parte del ciclo indo-malese, pubblicato per la prima volta a puntate sulla rivista Per terra e per mare tra il 1904 e il 1905 e quindi in volume dall'editore Bemporad nel 1906.

La storia è ambientata nel 1868, quindi undici anni dopo quanto narrato nel romanzo Le due tigri e precede Alla conquista di un impero.

Il titolo riprende il nome dato da Sandokan alla formidabile nave da guerra con la quale ingaggia la sua guerra personale contro l'impero britannico. Yanez comanda una spedizione di tigrotti in soccorso di Tremal-Naik, la cui piantagione è stata attaccata da ribelli dayaki.



3. Alla conquista di un impero.

Alla conquista di un impero è un romanzo di avventura del 1907 di Emilio Salgari, sesto volume del ciclo indo-malese.

In questo romanzo il portoghese Yanez de Gomera, il famoso pirata amico intimo del terribile Sandokan, tenta con l'aiuto della "Tigre della Malesia", dell'indiano Tremal-Naik, del maratto Kammamuri e di un pugno di "tigrotti di Mompracem" scelti tra i più audaci malesi e dayaki, di restituire il trono dell'Assam, che le spetta di diritto, alla bella moglie Surama.

Yanez si finge un famoso milord inglese, amico intimo della regina Vittoria, riuscendo a farsi ammettere nelle stanza del primo ministro di Sindhia, il rajah di Gahuati, capitale del regno indiano. Insieme con i suoi amici lo rapisce e si fa rivelare dov'è nascosta la pietra di Salagram, manufatto importantissimo per i fedeli indù, avendo in mente di rubarlo per poi presentarsi dal rajah sotto le sembianze del milord inglese e raccontare di avere recuperato la pietra.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Emilio Salgari

Gli orrori della Siberia: Illustrato

Gli orrori della Siberia: Illustrato

"Gli orrori della Siberia" narra la vicenda che si svolge in Siberia nel XIX secolo, e precisamente a partire dal 27 dicembre 1812 quando l'ex colonnello del reggimento Finlandia Sergio Wassiloff, polacco trentaseienne nato a Varsavia, e il giovane Ivan Sandorf, studente di Odessa, entrambi esiliati per motivi politici, giungono in piroscafo, scortati da molti cosacchi, a Tobol'sk, da dove i ...

Emilio Salgari
Le due tigri

Le due tigri

India, 1857. Sandokan giunge in India alla guida dei suoi tigrotti, in soccorso dell'amico Tremal-Naik, la cui figlia, la piccola Darma, è stata rapita dai Thugs comandati da Suyodhana. Lo scopo della "Tigre dell'India" è di sacrificarla alla dea Kali. Sandokan e i compagni scoprono che la setta di strangolatori è ancora stanziata sull'isola di Raimangal, già loro covo nel secondo romanzo del ...

Emilio Salgari Sinapsi Editore
I pirati della Malesia

I pirati della Malesia

Il pirata Sandokan si ritrova coinvolto nella missione per salvare Tremal-Naik, nobile cacciatore di serpenti prigioniero degli inglesi. Scoprirà che c'è qualcosa di più profondo che lo lega a Tremal-Naik, qualcosa che ha a che fare con le due donne che i giovani avventurieri amano. Salgari dà vita a una storia che, in un'ambientazione coloniale e fantastica, vede mitici personaggi come ...

Emilio Salgari Sinapsi Editore
Le tigri di Mompracem

Le tigri di Mompracem

Sandokan è stato il re del Borneo. Spodestato dai colonialisti inglesi, che temevano il suo potere, ora vive in clandestinità sull'isola di Mompracem ed è divenuto un pirata. Si invaghisce della bella Marianna Guillonk, figlia di un lord inglese, che a sua volta si innamora di lui. L'amore però è ostacolato da lord Guillonk, padre di Marianna. Sandokan, con l'aiuto del fido Yanez, intreprenderà...

Emilio Salgari Sinapsi Editore
I misteri della giungla nera

I misteri della giungla nera

India. Presso la foce dell'immenso fiume Gange si annidano i Thug, una comunità di feroci adoratori della dea Kalì. Vivono nei sotterranei di una misteriosa pagoda e sono guidati dal malvagio Suyodhana. Lì, nella pagoda, tengono prigioniera una giovane fanciulla inglese, Ada Corisant, obbligata suo malgrado a divenire sacerdotessa del loro culto. Di lei è invaghito Tremal-Naik, indigeno del ...

Emilio Salgari Sinapsi Editore
Sandokan, La tigre della Malesia

Sandokan, La tigre della Malesia

Dicembre 1849. Il giovane pirata Sandokan, soprannominato la Tigre della Malesia, dallo scoglio di Mompracem, ha lanciato una lotta senza quartiere agli invasori europei, rei di aver distrutto tutta la sua famiglia; Sandokan è infatti l'ultimo superstite di una famiglia di regnanti del Borneo spodestata dai bianchi, e ora è a caccia di vendetta. A seguirlo, c'è un folto drappello di pirati ...

Emilio Salgari Bauer Books