Odissea - edizione originale (Emozioni senza tempo)
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Omero
![Odissea](/covers-3d/96565-odissea.jpg)
Odissea di Omero
Ahimè, sempre gli uomini accusano gli dei: dicono che da noi provengono le sventure, mentre è per i loro errori che patiscono e soffrono oltre misura.
![Iliade - Odissea (eNewton Classici)](/covers-3d/50548-iliade-odissea-enewton-classici.jpg)
Iliade - Odissea (eNewton Classici) di Omero — Newton Compton Editori
A cura di Mario Giammarco Edizioni integrali La guerra e l’assedio di Troia, i sanguinosi duelli tra Achei e Troiani, le virtù guerriere di Achille, le peripezie del viaggio per mare e l’astuzia di Ulisse, il “ritorno” in patria: tutto il repertorio dell’epica greca e la stessa leggendaria figura di Omero fanno dell’ Iliade e dell’ Odissea due insuperabili modelli di poesia. Nel ...
![Iliade - edizione originale (Emozioni senza tempo)](/covers-3d/45265-iliade-edizione-originale-emozioni-senza-tempo.jpg)
Iliade - edizione originale (Emozioni senza tempo) di Omero — Fermento
Il racconto si svolge in un periodo di cinquantuno giorni della guerra dei Greci contro Troia (Ilio, da cui il titolo dell'opera). Inizia con l'ira di Achille, l'invincibile eroe dell'esercito greco, contro il capo della spedizione Agamennone, colpevole di avergli sottratto la schiava Briseide, sino al rinsavimento di Achille furioso davanti al padre di Ettore, l'eroe dell'esercito troiano ...
![Odissea](/covers-3d/72636-odissea.jpg)
Odissea di Omero
L'Odissea è un poema diviso in 24 canti, ognuno dei quali indicato con una lettera dell'alfabeto greco minuscolo, per un totale di 12.110 esametri. Il poema è uno dei testi fondamentali della cultura classica occidentale.
![Iliade](/covers-3d/25475-iliade.jpg)
Iliade di Omero — Infilaindiana Edizioni
La cosiddetta “questione omerica”, relativa all'esistenza o meno del più famoso poeta di ogni tempo, non fa altro che aggiungere mistero e interesse intorno alle opere a lui tradizionalmente attribuite. L'Iliade, poema epico composto intorno al 750 a.C. e formato da 24 canti in esametri dattilici, trae origine dall'altro nome con cui era conosciuta la mitica città di Troia ovvero Ilio. L'opera ...
![Il volo di Ulisse: Variazioni sul mito (Grandi classici tascabili)](/covers-3d/25540-il-volo-di-ulisse-variazioni-sul-mito-grandi-classici-tascabili.jpg)
Il volo di Ulisse: Variazioni sul mito (Grandi classici tascabili) di Omero — Marsilio
Il mito di Ulisse è diventato, nel tempo, una storia infinita, declinata in mille modi, con mille diverse sfumature. Le vicende del suo viaggio - da Troia ad Itaca -, narrate come fantastiche avventure alla corte dei Feaci, hanno posto le basi per trasformare l'uomo del ritorno, il reduce per eccellenza, in un eterno errante, sospinto da un irresistibile impulso verso mete sconosciute. Nel ...