Un romanzo d'avventura. Libro 2
1. Una sfida al Polo.
Pubblicato: 1909
" Una sfida al Polo " appartiene alla fase finale della prduzione salgariana e fa parte di una sorta di ciclo ispirato al tema delle esplorazioni nei Poli, l Artico el Antartico.
Il libro racconta la rivalità fra lo statunitense Torpon e il canadese Montcalm per una donna, la bellissima, spregiudicata e un po crudele miss Ellen Perkins, per poter aspirare alla mano di Ellen, i due si sottopongono ad una lunga serie di prove di coraggio, di forza, di abnegazione, sempre più assurde e pericolose, non riuscendo mai a superarsi e terminando, quindi, in perfetta parità.
2. Le pantere d'Algeri.
Pubblicato “Le pantere d’Algeri” di Emilio Salgari. Romanzo del 1903.
Il castello della bella contessa Ida di Santafiora viene assaltato dai pirati saraceni provenienti da Alaeri e che per la loro ferocia vengono chiamati "pantere di Algeri". Aiutati da Zuleik Ben-Abad, un moro che la contessa tiene prigioniero e di cui è perdutamente innamorata, i pirati riescono a fare breccia e rapiscono la giovane nonostante l'arrivo del barone suo promesso sposo. Aiutato da Testa di Ferro, il suo fedele servo, il barone va ad Algeri per vendicarsi di Zuleik e salvare la contessa. Per farlo dovrà affrontare mille avventure pericolose e combattere con i saraceni, spietati nei confronti degli infedeli.
3. Le novelle marinaresche di mastro Catrame.
Le novelle marinaresche di Mastro Catrame venne pubblicato nel 1894 quando i racconti di marinai andavano per la maggiore in Europa.
Il vecchi lupo di mare mastro Catrame è costretto, per punizione, a raccontare per tredici sere di fila, un racconto al resto dell’equipaggio.
Tredici racconti in cui appaiono, sirene, spettri, vascelli fantasma, invasioni di topi, mostri marine ed altro ancora. Ecco l’elenco dei racconti:
Un anziano lupo di mare riunisce ogni notte intorno a sé i marinai e raccontale affascinanti avventure di cui è stato protagonista in tanti anni dinavigazione. Alla fine di ogni storia, il capitano smonta il racconto puntoper punto, cercando di dimostrarne l'inautenticità, ma il fascinodell'affabulazione esce comunque vincitore.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Emilio Salgari

Il re del mare: Il ciclo dei "Pirati della Malesia" Vol V (Il ciclo dei pirati della malesia Vol. 5)
Il Re del Mare è un romanzo avventuroso di Emilio Salgari, facente parte del ciclo indo-malese, pubblicato per la prima volta a puntate sulla rivista Per terra e per mare tra il 1904 e il 1905 e quindi in volume dall'editore Bemporad nel 1906. La storia è ambientata nel 1868, quindi undici anni dopo quanto narrato nel romanzo Le due tigri e precede Alla conquista di un impero. Il titolo ...
Emilio Salgari — Mauro Liistro Editore
Le tigri di Mompracem
Tra le opere più celebri di Emilio Salgari spicca Le tigri di Mompracem, pubblicato per la prima volta a puntate sulla rivista La Nuova Arena tra il 1883 e il 1884 con il titolo La Tigre della Malesia, per poi essere edito in volume nel 1900 con il titolo definitivo. Il romanzo narra le avventure di Sandokan, un principe malese spodestato dagli inglesi che diventa un temuto pirata e combatte ...
Emilio Salgari
Avventure straordinarie di un marinaio in Africa: con Introduzione e Note di Anna Morena Mozzillo
La presente edizione del testo di Salgàri comprende: 1) Un’ Introduzione, corredata di una sezione sulla vita e le opere dell’Autore. 2) Una sezione dedicata alle Note, 94, che chiariscono i termini stranieri o gergali presenti nel testo, come pure le tante voci storiche, geografiche e naturalistiche. “Avventure straordinarie di un marinaio in Africa”, romanzo di Emilio Salgari del 1899, ...
Emilio Salgari
Le caverne dei diamanti: con Introduzione e Note di Anna Morena Mozzillo
La presente edizione del testo di Salgàri comprende: 1) Un’ Introduzione, corredata di una sezione sulla vita e le opere dell’Autore. 2) Una sezione dedicata alle Note, 91, che chiariscono i termini stranieri o gergali presenti nel testo, come pure le tante voci storiche, geografiche e naturalistiche. “Le caverne dei diamanti” è una libera riduzione del romanzo “Le miniere di re Salomone” (King...
Emilio Salgari
La Costa d'Avorio: con Introduzione e Note di Anna Morena Mozzillo
La presente edizione del testo di Salgàri comprende: 1) Un’ Introduzione, corredata di una sezione sulla vita e le opere dell’Autore. 2) Una sezione dedicata alle Note, 147, che chiariscono i termini stranieri o gergali presenti nel testo, come pure le tante voci storiche, geografiche e naturalistiche. Il protagonista Alfredo Lusardo, di origini siciliane e più precisamente catanesi, figlio di ...
Emilio Salgari
I drammi della schiavitù: con Introduzione e Note di Anna Morena Mozzillo
La presente edizione del testo di Salgàri comprende: 1) Un’ Introduzione, corredata di una sezione sulla vita e le opere dell’Autore. 2) Una sezione dedicata alle Note, 196, che chiariscono i termini stranieri o gergali presenti nel testo, come pure le tante voci storiche, geografiche e naturalistiche. Salgari riesce a comporre un romanzo appassionante anche su un tema così difficile come ...
Emilio Salgari