Il piccolo principe - Traduzione e postfazione di Francesco Russo: Con gli acquarelli dell'autore

- Autore
- Antoine de Saint-Exupéry
- Editore
- Brancato Editore
- Pubblicazione
- 11/10/2015
- Categorie
Da bambino ricordo un approccio timido con un’edizione tascabile di proprietà di mia sorella. Ricordo nitida la copertina con sopra raffigurata questa immagine appena descritta, e qualche illustrazione curiosa all’interno che stuzzicava la fantasia e invogliava all’esplorazione.
In età adulta ho avuto il piacere di rileggerlo più volte, negli anni, di farlo mio, di metabolizzarne i passaggi. In giro per il mondo ho acquistato diverse edizioni (alcune mi sono state regalate) e, soprattutto a Parigi, attraverso lo studio di testi specifici sull’autore e ricerche sul libro, ho avuto modo di approfondire e svelare a me stesso l’immenso mondo che si nasconde dentro le sue poche pagine.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Antoine de Saint-Exupéry

Lettera al generale X e il senso della guerra (Elementi Vol. 21)
Piano B edizioni propone un’edizione esclusiva della celebre "Lettera al generale X", insieme ad altri brani e lettere inedite in Italia, tra cui l’ultima lettera che Saint-Exupéry datò il 30 luglio 1944, giorno prima di venire abbattuto in volo sul Mar Tirreno ("Lettera a Pierre Dalloz"). Grazie alle intense pagine di grande letteratura, il testo rappresenta il testamento spirituale e ...
Antoine de Saint-Exupéry — Piano B edizioni
Il Piccolo Principe (Super ET)
Un pilota d'aerei in avaria nel mezzo del Sahara, un piccolo principe piombato sulla Terra da un minuscolo asteroide per sfuggire alla solitudine. È cosí che inizia una delle favole senza età piú semplici e piene di poesia che siano mai state scritte: una storia di incontri bizzarri e di struggente malinconia, di amicizia e di amore che parla al cuore di tutti noi. Un grande classico per l'...
Antoine de Saint-Exupéry — EINAUDI
Il Piccolo Principe
Il Piccolo Principe sfugge a qualsiasi classificazione. Favola o racconto filosofico, pieno di riflessioni sulla vita, sull’amicizia, sulla solitudine, sulla morte, ha sempre esercitato un fascino prodigioso, anche per quei disegni dal tratto e dai colori delicati così indissolubilmente legati allo svolgersi del racconto. A settant’anni dalla sua prima uscita una nuova traduzione del classico ...
Antoine de Saint-Exupéry — Sellerio Editore
Volo di notte
In mezzo all'uragano il pilota postale Fabien continua il suo disperato volo senza ritorno nella notte, mentre all'aereoporto la giovane moglie segue impotente lo sviluppo della tragedia. I voli però devono continuare e all'alba un altro pilota prenderà il posto dello scomparso. Un romanzo lirico ed essenziale sul periodo eroico dell'aviazione narrato dal pilota-scrittore Saint-Exupéry (1900-44).
Antoine De Saint-Exupéry — MONDADORI
Corriere del Sud - L'aviatore
Pubblicato nel 1929, Corriere del Sud raccoglie e sublima le drammatiche esperienze dell'autore in ricognizione sul Sahara nel corso delle sue missioni aeree in Africa del Nord. L'eroe del libro, in cui Saint-Exupéry si rispecchia, è Jacques Bernis; autobiografico è anche l'amore del protagonista per Geneviève, una donna che finirà per sfuggirgli. Opera difficilmente definibile, in parte ...
Antoine De Saint-Exupéry — MONDADORI
Terra degli uomini - Il pilota e le potenze naturali
Terra degli uomini "è un libro che narra di esperienze di volo, di viaggi sulla superficie terrestre, di persone incontrate, di riflessioni maturate" e dal quale emergono con tutta la loro "terrificante bellezza" cielo e mare, montagne e deserti: così scrive Anne Morrow Lindbergh, moglie del celebre trasvolatore dell'Atlantico e aviatrice lei stessa, del libro uscito nel 1939 in Francia e negli...
Antoine De Saint-Exupéry — MONDADORI