Gogol. Anime morte (LeggereGiovane)
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Nikolaj Gogol

Il cappotto
L'intreccio del Cappotto è molto semplice. Un povero impiegatuccio prende una grande decisione e ordina un cappotto nuovo. Il cappotto, mentre è in lavorazione, diventa il sogno della sua vita. Ma la prima sera che lo indossa glielo rubano in una strada buia. Muore di dolore e il suo fantasma incombe sulla città. (...) L'arte di Gogol', quale ce la rivela il Cappotto, suggerisce che le rette ...
Nikolaj Gogol — Feltrinelli Editore
Le anime morte: edizione arricchita dal saggio 'Gogol e il Diavolo'
"Le anime morte di Nikolaj Gogol, pubblicato per la prima volta nel 1842, sconvolse i lettori dell’epoca con la sua grottesca rappresentazione della Russia zarista, dove i vivi sono più vuoti dei morti e l’avidità si trasforma in una farsa tragica. Gogol, scrittore profondamente religioso e tormentato, creò in Čičikov un eroe negativo che rappresenta la volgarità dell'uomo comune ...
Nikolaj Gogol'
Racconti di Pietroburgo (Einaudi tascabili. Classici)
Il naso , Il ritratto , Il mantello : i racconti piú famosi dello scrittore russo. Un barbiere trova un naso nel panino che sta mangiando; un impiegato mite e solitario viene derubato del mantello nuovo e sarà vendicato dal suo fantasma; un uomo solo scrive un diario di fatti e date impossibili... Maestro del grottesco e del realismo fantastico, Gogol¿ reinventa la vita e ne ...
Nikolaj Gogol¿ — EINAUDI
Il naso: (Edizione integrale)
Iniziato nel 1832, Il naso fu portato a termine tre anni dopo e pubblicato nel 1836 dalla rivista Il Contemporaneo, accompagnato da una presentazione di Puskin, dopo essere stato rifiutato da un’altra rivista in quanto giudicato «sporco e triviale.» In seguito, nel 1843, Gogol’ lo inserì insieme a Il cappotto , Il ritratto , La Prospettiva Nevskij...
Nikolaj Gogol'
Proprietari di vecchio stampo
Proprietari di vecchio stampo, a volte tradotto come Piccolo mondo antico, è una breve novella che racconta uno spaccato della vita di Attanasio Ivanovic Tovstogub e sua moglie Pulcheria Ivanovna Tovstogubicha, lui sessant'anni, lei cinquantacinque, due proprietari di, appunto, vecchio stampo. Gogol lascia che la descrizione della loro quotidianità naufraghi fra i movimenti...
Nikolaj Gogol
Il cappotto: Versione integrale con annotazioni e immagini
Siamo tutti usciti dal cappotto di Gogol'. Questa celebre frase del grande scrittore russo Fëdor Dostoevskij sottolinea l’importanza che ha avuto, per tutta la letteratura russa successiva, quella del cosiddetto realismo socialista, il racconto che ha per protagonista l’umile impiegato Akakij Akakievič ed il suo cappotto nuovo. Questo capo di vestiario cucito...
Nikolaj Gogol'