Gogol. Anime morte (LeggereGiovane)

Anime morte racconta delle avventure di un piccolo possidente di nome Pavel Ivanovic Cicikov che vaga per la provincia russa in cerca di servi della gleba. Per arricchirsi con le terre nel governatorato di N. ha infatti bisogno di avere, almeno sulla carta, un certo numero di contadini, ed è per questo che escogita il trucco delle "anime morte". Lasciato il suo lavoro da impiegato, si aggira per le campagne rovinate da carestia e colera a comperare a poco prezzo i contadini morti dopo l'ultimo censimento che quindi risultano vivi per le istituzioni e per i quali vengono ancora pagate le tasse. Diventa così proprietario di moltissimi servi, che sono un grosso capitale da ipotecare, grazie alla disponibilità di piccoli e grandi proprietari terrieri o di quei notabili cittadini che incontra sul suo cammino, molti dei quali restano immortalati assieme a lui come indimenticabili figure della letteratura.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Nikolaj Gogol

Il cappotto

Il cappotto

"Il cappotto" è un racconto dello scrittore Nikolaj Gogol', pubblicato nel 1842.  Nikolaj Gogol' (Bol'šie Soročincy, 20 marzo 1809 – Mosca, 21 febbraio 1852) è stato uno scrittore e drammaturgo russo.  Traduzione a cura di Enrichetta Carafa Capecelatro.  

Nikolaj Gogol Passerino
N. Gogol. Il cappotto: Short Stories (RLI CLASSICI)

N. Gogol. Il cappotto: Short Stories (RLI CLASSICI)

Scarica un estratto GRATIS e inizia a leggere subito! Questo ebook ha: INDICE LINKATO. È di Dostoevskij l’affermazione “Siamo tutti usciti dal Cappotto di Gogol”. E in effetti Gogol, nato nel primo decennio del XIX secolo, è il maestro del realismo socialista che influenzerà la letteratura russa del suo secolo. Il cappotto è un romanzo breve, che nelle sue tinte comiche, a tratti grottesche, ...

Nikolaj Gogol
Il cappotto: Nuova edizione integrale con breve racconto bonus appartenente al filone grottesco del verismo italiano

Il cappotto: Nuova edizione integrale con breve racconto bonus appartenente al filone grottesco del verismo italiano

Akakij Akakievic , scritturale appartenente alle classi più umili dell’apparato burocratico russo, vive la sua esistenza dedito al lavoro che esegue con scrupolosità maniacale. Sa bene che nella macchina burocratica in cui è perfettamente integrato non ha alcuna possibilità di crescita, tra colleghi e superiori che lo umiliano e lo irridono senza nemmeno ...

Nikolaj Gogol'
Le memorie di un pazzo

Le memorie di un pazzo

Il racconto - che fa parte della raccolta 'Arabeschi' e 'Racconti di Pietroburgo' - scritto in prima persona nella forma di un diario, narra la progressiva discesa nella follia del burocrate Aksentij Ivanovic. Attratto dalla bella figlia del suo direttore, e volendo sapere qualcosa di più sul conto di lei, Aksentij Ivanovic sottrae le lettere che sarebbero state scritte dalla cagnolina Maggie, ...

Nikolaj Gogol' Il Narratore
Racconti di Pietroburgo (Emozioni senza tempo)

Racconti di Pietroburgo (Emozioni senza tempo)

Questa raccolta, che accorpa i tre racconti pubblicati negli 'Arabeschi' del 1835 e due successivi, 'Il naso' e 'Il cappotto', fu data alle stampe dopo la morte di Gogol e il suo filo conduttore sono storie e vicende che ruotano intorno a Pietroburgo. E' una sintesi, efficace e brillante, dello stile di un maestro del realismo e di uno dei più influenti autori nella storia della letteratura ...

Nikolaj Gogol' Fermento
Veglie alla fattoria presso Dikan'ka (Classici)

Veglie alla fattoria presso Dikan'ka (Classici)

Veglie alla fattoria presso Dikan'ka è una raccolta di racconti scritta da Nikolaj Vasil'evi? Gogol'(1809-1852) e pubblicata nel 1831, che diede la consacrazione ufficiale e la fama al giovane scrittore. I racconti sono ispirati al folclore, alle leggende e al mondo fantastico ucraino, trasformato dalla fantasia gogoliana in utopistico universo semplice e spensierato, dove i rapporti umani sono...

Nikolaj Gogol REA Multimedia