Sull'orlo del precipizio
Condividi questo libro
Recensioni e articoli

“Sull’orlo del precipizio” di Antonio Manzini — RecensioniLibri.org
“Sull’orlo del precipizio” è il romanzo breve di Antonio Manzini, uscito nella elegante collana “Il divano”, la più prestigiosa della Casa Editrice Sellerio. Con questa storia, dalla struttura molto originale, l’autore dimostra di saper andare ben oltre i confini del giallo, non rinunciando a indagare i più torbidi aspetti della nostra società, sempre più corrotta e senza mai perdere il suo stile ironico e brillante. Il romanzo nel... Leggi tutta la recensione
Registrati o Accedi per commentare.
Altri libri di Antonio Manzini

Sotto mentite spoglie (Il vicequestore Rocco Schiavone)
Il nuovo romanzo di Rocco Schiavone. Ad Aosta è quasi Natale. Una stagione difficile, per Rocco Schiavone, e non solo per lui. Un periodo dell’anno che da sempre con le sue usanze svetta nella nota classifica affissa in Questura. Non c’è da aspettarsi niente di buono. E infatti. Una rapina finisce nel peggiore dei modi possibili, coprendo Rocco di ridicolo, fin sui giornali. Un cadavere senza...
Antonio Manzini
Non è stagione
Dopo Pista nera e La costola di Adamo ritorna il vicequestore Rocco Schiavone. Torna il racconto dell’Italia di oggi dalle quattro pareti di una questura di montagna. Tra nordici e meridionali, cittadini e paesani, vittime e carnefici. Una rilettura della tradizione del giallo all’italiana, capace di coniugare crimine e passione, lo sguardo più dolente e la risata più sfrontata.
Antonio Manzini — Sellerio Editore
Il passato è un morto senza cadavere (Il vicequestore Rocco Schiavone)
Novembre, Aosta, il tempo è grigio, piove, il colore del cielo varia dal grigiastro al bianco nebbia. Un ciclista investito sulla strada della Valsavarenche si trasforma per Rocco Schiavone in una indagine difficile: un omicidio senza un movente apparente. Il vicequestore scaverà nel passato della vittima per venirne a capo, mentre le sue relazioni quotidiane sono turbate dai ...
Antonio Manzini
L'amore ai tempi del Covid-19 (Il vicequestore Rocco Schiavone Vol. 16)
L’omaggio di Antonio Manzini ai lettori, un racconto inedito, un’indagine di Rocco Schiavone per sorridere un po’ e sostenere, chi lo volesse, l’ospedale Spallanzani di Roma con una donazione all’indirizzo: https://donazioni.inmi.it/.
Antonio Manzini
Le ossa parlano (Il vicequestore Rocco Schiavone Vol. 18)
Mentre Rocco Schiavone affronta a Roma i suoi fantasmi con la sensazione che a quella città non abbia più niente da dire, ad Aosta nei boschi vicino Saint-Nicolas, vengono rinvenute alcune minuscole ossa umane. Sono di Mirko Sensini, un bimbo di 8 anni strangolato dopo aver subito violenza sessuale. Rocco stavolta dovrà scavare nel terreno più torbido della psicopatologia umana: la pedofilia. ...
Antonio Manzini
ELP (Il vicequestore Rocco Schiavone Vol. 19)
Due casi di calda attualità sociale impegnano l’irruente e malinconico Rocco Schiavone. Un marito violento trovato ucciso con un colpo di pistola alla fronte e l’imprenditore di una fabbrica di pellami rimasto ucciso in seguito a un attentato attributo agli ambientalisti dell’ELP. Il vicequestore, con disincanto e scetticismo, inizia la sua indagine controcorrente.
Antonio Manzini