I grandi romanzi russi: Nuove traduzioni

- Autore
- Lev Nikolaevic Tolstoj
- Editore
- Feltrinelli Editore
- Pubblicazione
- 26/11/2015
- Categorie
Nove grandi capolavori in un unico eBook:
- Fëdor Dostoevskij, Delitto e castigo, I fratelli Karamazov, Le notti bianche - La cronaca di Pietroburgo e Il sosia
- Lev Tolstoj, Guerra e pace e Anna Karenina
- Nikolaj Gogol’, Il cappotto
- Ivan S. Turgenev, Padri e figli
- Michail Bulgakov, Il Maestro e Margherita
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Lev Nikolaevic Tolstoj

Guerra e pace
Grandiosa epopea storica, accorata riflessione filosofica, ritratto di una società in fermento, dramma di amore e morte, straordinaria sintesi esistenziale: ogni definizione è calzante per Guerra e pace, romanzo che si ripropone da una generazione all’altra con immutata immediatezza e commozione. L’intreccio del racconto storico e di quello fantastico genera una rara quantità di grovigli ...
Lev Nikolaevič Tolstoj
Anna Karenina
Anna Karenina, la più grande opera letteraria mai scritta, è stata pubblicata dal 1873 al 1877 nel periodo The Russian Messenger. Diversi i temi del romanzo di Lev Tolstoj, tradimento, fede, famiglia, matrimonio, società imperiale russa, vita rurale e cittadina. Al centro della trama, la relazione extraconiugale tra Anna Karenina e il conte Vronsky, che scandalizza i circoli di San Pietroburgo ...
Lev Nikolaevic Tolstoj — Barbara Di fiore Editore
Guerra e pace (Classici)
Guerra e Pace è il romanzo più vasto fra quelli scritti da Lev Tolstoj. La storia è scandita da due date; il 1805 anno della sfortunata battaglia di Austerlitz contro Napoleone ed il 1812, anno della travolgente guerra patria che vide insorgere tutto il popolo russo in difesa della propria nazione. Sullo sfondo delle battaglie si intrecciano le vicende dei membri di alcune famiglie dell’alta ...
Lev Nikolaevič Tolstoj — REA Multimedia
La morte di Ivan Il'i?
“Tutto quello di cui hai vissuto è una menzogna, un inganno che ti ha nascosto la vita e la morte” Pubblicato nel 1886, questo racconto descrive la vita di Ivan Il'i?, un borghese di buona famiglia, discreta intelligenza e qualità mondane, costantemente preoccupato del parere dei superiori che potrebbero agevolarne la scalata sociale. Anche il matrimonio sembra confacersi alla pratica di vita ...
Lev Nikolaevic Tolstoj — Feltrinelli Editore
Sonata a Kreutzer
Un uomo di nome Pozdnysev durante un viaggio in treno confessa a uno sconosciuto la propria colpa segreta. Ricorda di aver presentato alla moglie un avventuriero, gran seduttore e abile musicista, dando cosi inizio a un gioco che si rivelera tragicamente beffardo. Via via sempre piu sospettoso una sera, mentre la coppia esegue in perfetta sintonia la Sonata a Kreutzer di Beethoven, Pozdnysev ...
Lev Nikolaevic Tolstoj — Feltrinelli Editore
La confessione
"Nella mia ricerca di una risposta al problema della vita io provavo esattamente lo stesso sentimento di un uomo che si sia smarrito in un bosco." Lev N. Tolstoj "La confessione è l'opera che spezza esattamente in due la vita creativa di Lev Nikolaevic Tolstoj separando nettamente il 'primo' dal 'secondo' Tolstoj, ossia quello precedente e quello posteriore alla conversione. Composto tra il ...
Lev Nikolaevic Tolstoj — Feltrinelli Editore