La donna del mare (Collezione di teatro Vol. 167)
- Autore
- Henrik Ibsen
- Editore
- EINAUDI
- Pubblicazione
- 03/11/2015
- Categorie
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Henrik Ibsen
Casa di Bambola di Henrik Ibsen — Barbara Di fiore Editore
In tre atti, ambientati in una città norvegese del 1879, Casa di Bambola , mette in discussione i ruoli tradizionali di uomini e donne. Il personaggio di Nora si basa sulla vita reale di Laura Kieler, protagonista di un celebre scandalo dell'epoca. L'istituzione matrimoniale, al centro di questo dramma, vede il risveglio di coscienza di una moglie e madre della classe media. Per Ibsen,"ci sono...
Hedda Glaber di Henrik Ibsen — Edizioni Clandestine
Hedda, appena tornata dal viaggio di nozze, si trasferisce con il marito Jorgen nella nuova dimora. Qui, afflitta da una routine quotidiana che non le si addice e compressa da un rapporto coniugale che le risulta necessario e tuttavia deprimente, la protagonista vede nella manipolazione altrui l’unico mezzo per risollevarsi dalla frustrazione. È così che gli altri personaggi del racconto – dall...
Casa di bambola di Henrik Ibsen — Edizioni Clandestine
Nora e Torvald Helmer vivono un’esistenza di apparente felicità: sposati da 8 anni, hanno tre bambini e, grazie alla nomina di lui a direttore di banca, vivono nel benessere. Nora nasconde però un tragico segreto: a seguito di una grave malattia del marito, ha contratto un importante debito con tale Krogstad, ex procuratore e strozzino, falsificando la firma del padre. Quando questi viene ...
Gli spettri (Collezione di teatro Vol. 154) di Henrik Ibsen — EINAUDI
Gengangere è il titolo originale di Spettri, uno dei drammi più significativi del teatro di Ibsen: uno dei testi che più fortuna ha avuto in ogni paese, e soprattutto in Italia, dove è stato a lungo rappresentato. Ibsen lo scrisse a Sorrento e a Roma nell'estate del 1881, cioè dopo Casa di bambola. Vi narrò le vicende di Helene Alving, una delle numerose figure femminili del suo teatro, che ...
Casa di bambola: (Edizione integrale) di Henrik Ibsen
Articoli visualizzati di recente e suggerimenti in primo piano › Visualizza o modifica la cronologia di navigazione Dopo aver visualizzato le pagine di dettaglio del prodotto, guarda qui per trovare un modo facile per tornare alle pagine che ti interessano.
Casa di bambola (Classici Vol. 329) di Henrik Ibsen
Casa di bambola è un testo teatrale scritto da Henrik Ibsen nel 1879, è una pungente critica sui tradizionali ruoli dell'uomo e della donna nell'ambito del matrimonio durante l'epoca vittoriana.Sin dalle prime battute della commedia, l'impressione che si ha della protagonista femminile, Nora, è quella di una donna che si comporta come una bambina ...