Storia proibita dell' America
Un’incredibile storia di resistenza umana e comunitaria lunga secoli, dai primi insediamenti in Florida allo sbarco dei conquistadores spagnoli, alle battaglie contro le truppe inglesi e poi statunitensi, scritta come un romanzo da un grande ribelle del nostro tempo.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Dario Fo
![Ruzzante](/covers-3d/78898-ruzzante.jpg)
Ruzzante di Dario Fo — Guanda
Angelo Beolco, detto il Ruzzante, fu uno degli autori più acclamati della prima metà del Cinquecento e, senza dubbio, una delle principali fonti di ispirazione per il teatro di Dario Fo, che ha dichiarato di averlo saccheggiato per il suo Mistero buffo, anzi, di averlo letteralmente imparato a memoria. Nella scrittura teatrale di Fo si ritrovano infatti molte caratteristiche già presenti nell’...
![Mistero buffo](/covers-3d/68495-mistero-buffo.jpg)
Mistero buffo di Dario Fo — Guanda
IL FULCRO DI UN'ESPERIENZA ARTISTICA UNICA. IL TESTO PIU' FAMOSO, PIU' AMATO, PIU' RAPPRESENTATO DEL NOSTRO NOBEL PER LA LETTERATURA. Mistero buffo , il più noto degli spettacoli di Dario Fo, andò in scena quasi cinquant’anni fa, all’Università di Milano, e fu un’autentica rivoluzione. Per la prima volta la cultura popolare vissuta sotterraneamente dai tempi del Medioevo superava il ...
![Il Barbarossa e la beffa di Alessandria](/covers-3d/60774-il-barbarossa-e-la-beffa-di-alessandria.jpg)
Il Barbarossa e la beffa di Alessandria di Dario Fo — Guanda
La nascita della Repubblica milanese e del gran numero di Comuni lombardi che si costituirono dopo l’anno Mille è uno dei più importanti fenomeni di emancipazione civile ed economica dell’età medievale. Decisive sono state le loro battaglie contro Federico Barbarossa, feroce nemico della loro autonomia e dei loro ideali sociali e religiosi. Ed è proprio sul Barbarossa che Dario Fo punta il ...
![Quasi per caso una donna: Caterina di Svezia](/covers-3d/54110-quasi-per-caso-una-donna-caterina-di-svezia.jpg)
Quasi per caso una donna: Caterina di Svezia di Dario Fo — Guanda
DOPO IL SUCCESSO DI LA FIGLIA DEL PAPA, NEL SUO ULTIMO ROMANZO DARIO FO RACCONTA LA VITA TUMULTUOSA E RIBELLE DI UNA REGINA MOLTO SPECIALE Colta e ribelle, ammirata e avversata, imprevedibile e coraggiosa. L’ultima eroina narrata da Dario Fo è una «regina impossibile»: Cristina di Svezia. Nata e cresciuta in un’Europa travolta dalla Guerra dei Trent’anni, Cristina si troverà più volte al...
![Razza di zingaro](/covers-3d/13520-razza-di-zingaro.jpg)
Razza di zingaro di Dario Fo — Chiarelettere
UNA STORIA UNICA E VERA. UN ROMANZO COMMOVENTE: LA CORAGGIOSA SFIDA AL NAZISMO DI UNO ZINGARO CAMPIONE DI BOXE. Lui è Johann Trollmann (1907-1943), pugile sinti nella Germania nazista, il più bravo di tutti, ma c’è un particolare: è uno zingaro. La vita di Johann comincia subito di corsa, da quando, bambino, scopre la boxe e sale sul ring portando con sé i valori e la tradizione della sua ...
![Ciulla, il grande malfattore](/covers-3d/33021-ciulla-il-grande-malfattore.jpg)
Ciulla, il grande malfattore di Dario Fo — Guanda
Scandali finanziari, abusi edilizi, corruzione politica e una crisi economica che arricchisce i pochi e impoverisce le masse. È Roma nel 1884, quando ci arriva Paolo Ciulla, giovane catanese assai versato nel disegno. Vuole studiare architettura e diventare un artista: non ci riuscirà. In compenso anni dopo, in una Sicilia sconvolta dalla dura repressione degli scioperi agrari e del movimento ...