Il pranzo di Mosè

Compra su Amazon

Il pranzo di Mosè
Autore
Simonetta Agnello Hornby
Pubblicazione
05/11/2014
Simonetta Agnello Hornby apre le porte della casa di Mosè, la tenuta dove da cinque generazioni la famiglia materna trascorre le vacanze estive. Insieme a Chiara, amata sorella, ci accompagna alla scoperta di questo luogo incantato.
Nella campagna di Agrigento, a pochi chilometri dalla Valle dei Templi, sorge su una collina la masseria ottocentesca che ogni estate accoglie in processione incessante parenti, amici e conoscenti della famiglia. Chiunque risalga la stradella che conduce alla casa padronale viene ospitato, nutrito, accudito.
Come Mamma Elena e zia Teresa facevano un tempo, Simonetta e Chiara mettono ogni nuovo venuto a proprio agio; hanno imparato, aiutando la madre e la zia, l'arte dell'accoglienza e del convivio.
A Mosè si cucinano ancora oggi i prodotti dell'orto e quanto offerto dalla fattoria, utilizzando l'olio dell'antico uliveto che copre i fianchi della collina. Il tavolo della sala da pranzo continua ad allungarsi e restringersi per accogliere gli ospiti. A tavola si discute di cibo e si trascorrono ore serene, allietate dalla compagnia e dal piacere di una conversazione vivace. Mosè è rimasto il luogo caldo e magico dove si muovevano sicure Mamma Elena e zia Teresa.
Simonetta lo dimostra raccontando sei occasioni di convivio nella Mosè di oggi, mostrandoci i prodotti di stagione e guidandoci nella scelta dei menù. Svela le ricette tramandate da generazioni, e quelle segrete delle monache, e trasforma i resti in pietanze squisite. Ci conduce tra le stanze ombrose della grande casa fino alla luminosa sala da pranzo, spiega come decorare la tavola e come disporre gli ospiti in modo da mettere ciascuno a proprio agio e facilitare la conversazione.
E ci fa assistere alla piacevolezza di un pranzo sempre ottimo, perché preparato con amore e gustato in compagnia.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Simonetta Agnello Hornby

Rosie e gli scoiattoli di St. James

Rosie e gli scoiattoli di St. James

Rosie ha nove anni e spesso, durante le vacanze, le capita di trascorrere il tempo sugli autobus rossi di Londra. I suoi genitori sono entrambi autisti e, quando i loro turni coincidono, non possono fare altro che portarla con loro per le strade della città. Nel giorno del referendum, i genitori portano Rosie al parco di St. James. La loro missione è trovare i famosi scoiattoli che lì hanno ...

Simonetta Agnello Hornby Giunti
La Mennulara: Graphic novel

La Mennulara: Graphic novel

"La Mennulara" è il romanzo d'esordio di Simonetta Agnello Hornby che, tradotto in diciannove lingue, l'ha imposta come autrice di successo internazionale. E ora diventa una graphic novel, realizzata da Massimo Fena­ti con la supervisione dell'autrice. In questo libro, rivive e riprende forma il personaggio Rosalia Inzerillo, detta la Mennulara. E con lei, tutta la galleria di coprotagonisti di...

Simonetta Agnello Hornby Feltrinelli Editore
I romanzi

I romanzi

SETTE ROMANZI DI SIMONETTA AGNELLO HORNBY In un unico eBook, tutti i romanzi che Simonetta Agnello Hornby ha scritto prima di “Caffè amaro”. Un'occasione unica per scoprire la straordinaria voce dell’autrice di cui Andrea Camilleri ha detto: “L'energia vitale di Simonetta Agnello Hornby è un tutt'uno con l'energia trascinante della sua scrittura.” – La Mennulara – La zia marchesa – ...

Simonetta Agnello Hornby Feltrinelli Editore
Via XX Settembre

Via XX Settembre

“L’intera città sarebbe diventata ‘casa mia’, tutta Palermo mi apparteneva come io appartenevo a lei” Via XX Settembre si trova poco lontano dal teatro Politeama, nel cuore di Palermo: è qui che nel 1958 viene a vivere la famiglia Agnello. Simonetta ha tredici anni, sta per entrare al ginnasio – il trasferimento è stato deciso per offrire a lei e alla sorella Chiara una vita più stimolante: le...

Simonetta Agnello Hornby
Piano nobile

Piano nobile

Simonetta Agnello Hornby
La nostra Londra

La nostra Londra

Un inno a due voci a una Londra che continua a crescere e cambiare, dove ogni marea del Tamigi porta qualcosa o qualcuno di nuovo. Il racconto personalissimo e appassionato di Simonetta Agnello Hornby, ormai un classico per chi ama la città o la vede per la prima volta, si arricchisce adesso di luoghi nuovi e curiosi, descritti dalla voce ironica e brillante di suo figlio George Hornby....

Simonetta Agnello Hornby Giunti