La marcia di Radetzky (Biblioteca Ideale Giunti)

Compra su Amazon

La marcia di Radetzky (Biblioteca Ideale Giunti)
Autore
Joseph Roth
Pubblicazione
07/05/2013
All'inizio del romanzo il sottotenente Giuseppe Trotta, di umile famiglia di origine slovena, salva la vita al giovane imperatore Francesco
Giuseppe durante la battaglia di Solferino. Per questo sarà promosso capitano e riceverà il titolo nobiliare. Il romanzo segue
poi la storia successiva della famiglia attraverso il figlio di Giuseppe Trotta, che sarà funzionario imperiale, e attraverso il nipote,
Carlo Giuseppe, che intraprenderà anche lui la carriera militare, pur non essendovi portato, si rovinerà con il gioco e l'alcol venendo
salvato in extremis da un intervento dell'ormai vecchio imperatore e morirà all'inizio della prima guerra mondiale in una sorta di
azione suicida che è al tempo stesso il capitolo conclusivo della decadenza della famiglia e il preannuncio della dissoluzione, di lì a
poco, dell'impero austro-ungarico. Titolo originale: Radetzkymarsch.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Joseph Roth

La cripta dei cappuccini

La cripta dei cappuccini

La Cripta dei Cappuccini, libro autobiografico, dallo stile limpido e conciso, scritto da Joseph Roth un anno prima della sua morte, sembra chiudere il cerchio della sua esistenza. I complessi rapporti con la madre e con le donne e l’assenza della figura paterna sono i temi dominanti di questo racconto. L’aristocratico Francesco Ferdinando Trotta, protagonista della storia, si ritrova all’...

Joseph Roth Edizioni Theoria
Giobbe. Romanzo di un uomo semplice

Giobbe. Romanzo di un uomo semplice

È la prima opera in cui Joseph Roth affronta esplicitamente la tematica dell’emigrazione ebraica verso l’America in modo concreto. In queste pagine la “terra promessa” non rappresenta la meta finale, ma diventa l’esilio per eccellenza, un mondo in cui il protagonista, Mendel Singer, si sente e vive lontano da Dio e in solitudine. Tuttavia, Mendel si salverà da tutti i mali grazie alla fede ...

Joseph Roth Edizioni Theoria
Giobbe: Romanzo di un uomo semplice

Giobbe: Romanzo di un uomo semplice

Mendel Singer è un povero ebreo che insegna la Torah ai bambini in uno sperduto villaggio della Volinia. È un uomo semplice e pio, dotato di una fede incrollabile e di un imperturbabile spirito di rassegnazione di fronte alle sventure della vita: la nascita di un figlio storpio e idiota, l’arruolamento del primogenito nell’esercito russo, la partenza del secondogenito per l’America, la ...

Joseph Roth Garzanti Classici
La leggenda del santo bevitore

La leggenda del santo bevitore

Traduzione di Nicoletta Giacon Pubblicato postumo nel 1939, La leggenda del santo bevitore racconta gli ultimi giorni di Andreas Kartak, clochard con un debole per l’alcol. Una notte, sotto un ponte della Senna, Andreas riceve una cospicua somma di denaro da un misterioso sconosciuto, cui promette di saldare presto il proprio debito restituendo l’equivalente di quanto ha ricevuto alla «...

Joseph Roth Garzanti Classici
La Cripta dei Cappuccini (Gli Adelphi Vol. 6)

La Cripta dei Cappuccini (Gli Adelphi Vol. 6)

Con "La Cripta dei Cappuccini", Roth riprende la storia della famiglia Trotta, il cui epos aveva già narrato nella "Marcia di Radetzky", per aggiungere una necessaria conclusione a quella vicenda che si era fermata sulla soglia della fine. Un nuovo capitolo di una saga che esplora l’inabissarsi di un mondo in cui coesistono l’Impero asburgico e la singolarissima civiltà ebraica dell’Europa ...

Joseph Roth
I cento giorni

I cento giorni

Con la stessa immediatezza, nella stessa maniera diretta in cui ci ha narrato le vicende di oscuri ebrei dell’Europa orientale o di funzionari absburgici, Roth racconta in questo libro (apparso per la prima volta nel 1935) una storia di Napoleone – e precisamente la fase più drammatica del suo epos, quella che va dalla fuga dall’Elba sino alla disfatta di Waterloo e all’imbarco per Sant’Elena. ...

Joseph Roth Adelphi