Il signore della guerra: Le storie dei re sassoni
Uhtred di Bebbanburg non ha più nulla per cui vivere, eppure c’è qualcosa che gli impedisce di lasciarsi morire. Qualcosa che da sempre è dentro di lui.
È la furia del guerriero. Una furia pagana, nata fra i danesi che lo hanno addestrato all’arte della guerra e coltivata sugli innumerevoli campi di battaglia che ha calcato.
Ora la sua furia ha un obiettivo preciso: reclamare Bebbanburg, la fortezza che gli spetta di diritto e che suo zio possiede in spregio alla legge e agli dei.
Ora Uhtred combatterà per se stesso e per il suo destino, il destino di un guerriero nato.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Bernard Cornwell

Waterloo
Alcune battaglie non cambiano nulla, ma Waterloo ha cambiato quasi tutto . Il 18 giugno del 1815 gli eserciti di Francia, Gran Bretagna e Prussia si scontrarono in una tranquilla piana a sud di Bruxelles. Nei tre giorni precedenti, l’esercito francese aveva battuto gli inglesi a Quatre Bras e i prussiani a Ligny. Gli alleati erano in ritirata. La sanguinosa battaglia di Waterloo sarebbe ...
Bernard Cornwell — Longanesi
La conquista di Parigi
Figlio di una prostituta e di un cliente occasionale del bordello. Poi soldato irrispettoso, capace di guadagnarsi ogni giorno qualche fustigata le cui cicatrici ancora solcano la sua schiena. Infine, una possibilità: il duca di Wellington che vede qualcosa di più in quel ragazzo irriverente e impossibile da piegare. La sua scaltrezza, l’audacia e l’intelligenza ...
Bernard Cornwell
Il destino del guerriero (Le storie dei re sassoni)
« Bernard Cornwell è un vero divo dei romanzi storici di intrattenimento di qualità, con personaggi potenti e trame avvincenti. » Tuttolibri - La Stampa - Caterina Soffici « Nessuno al mondo scrive come Cornwell. » Lee Child « Bernard Cornwell scrive le migliori scene di battaglia che io abbia mai letto. » George R.R. ...
Bernard Cornwell
L'arciere di Azincourt (La Gaja scienza Vol. 945)
Può, chi nasce sotto una cattiva stella, sfidare la sorte e vincere? Può, un solo uomo, tener testa a un intero esercito e cambiare l’esito di una guerra? Quella di Azincourt è una delle battaglie più famose della storia, teatro di uno scontro disperato tra l’esercito inglese e quello francese. Era il 25 ottobre 1415. Per gli inglesi rappresentò una straordinaria vittoria, che assunse ...
Bernard Cornwell
Un trono in fiamme: Le storie dei re sassoni
«Bernard Cornwell scrive le migliori scene di battaglia che io abbia mai letto.» George R.R. Martin, autore delle Cronache del ghiaccio e del fuoco La futura Gran Bretagna è in uno stato di pace inquieta. Il sovrano vichingo della Northumbria, Sigtryggr, e la regina sassone di Mercia, Aethelflaed, hanno concordato una tregua. E così Uhtred, il più grande guerriero d’Inghilterra, ha ...
Bernard Cornwell — Longanesi