Metello: Una storia italiana 1 (Scrittori contemporanei)

- Autore
- Vasco Pratolini
- Editore
- BUR
- Pubblicazione
- 20/04/2011
- Valutazione
- 1
- Categorie
Dall’infanzia alla maturità, l’esistenza di Metello – personaggio tra i più carismatici e poetici di Pratolini – si snoda attraverso le tappe principali della storia di un’Italia agli albori: una nazione ritratta all’indomani dell’Unità, travagliata da duri conflitti di classe, ancora – e sempre – in cerca di se stessa.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli

Metello | Vasco Pratolini — RecensioniLibri.org
C’è una tale potenza narrativa nelle immagini, nei dialoghi, nelle relazioni, c’è tanta vita nei luoghi attraversati, nelle passioni e negli ideali che animano i personaggi che il lettore non può non rimanerne coinvolto, travolto, sconvolto. Leggi tutta la recensione
Registrati o Accedi per commentare.
Altri libri di Vasco Pratolini

Lo scialo (Contemporanea)
Nella Firenze del primo dopoguerra, mentre il fascismo acquista sempre più potere, si intrecciano le vicende di due famiglie piccolo borghesi nevrotiche e problematiche. Dal ras fascista pieno di dubbi al dramma di Ninì, donna condannata a rifiutare la propria omosessualità, dalla buona Nella che si trasforma in una Bovary fiorentina al contadino socialista che diventa un eroe suo malgrado: Lo ...
Vasco Pratolini — BUR
Cronache di poveri amanti 1
Via del Corno è troppe cose per essere solo una strada: in quei cinquanta metri privi di marciapiedi e di interesse, esclusi dal traffico e dalla curiosità, ci si può imbattere nel meglio e nel peggio del mondo, in cuori e cervelli malati di ossessioni e desideri, ma soprattutto nell'autenticità di un gruppo di persone che usa dire "noi". Via del Corno "è tutta udito", e anche quando le ...
Vasco Pratolini — MONDADORI