Odissea (eBook Supereconomici)

Compra su Amazon

Odissea (eBook Supereconomici)
Autore
Omero
Pubblicazione
28/03/2013
L'Odissea è uno dei due grandi poemi epici greci attribuiti all'opera del poeta Omero.
L'Odissea, diviso in 24 libri, è uno dei testi fondamentali della cultura classica occidentale, e viene tuttora comunemente letto in tutto il mondo sia nella versione originale che attraverso le numerose traduzioni.
L'opera, insieme all'Iliade, viene composta nella Ionia d'Asia intorno al IX secolo a.C., anche se alcuni autori pensano che sia nata intorno al 720 a.C.
L'originale più antico dell'opera risale alla fine dell'VIII secolo a.C., ed è questo che il tiranno ateniese Pisistrato usa quando, nel VI secolo a.C., decide di uniformare e dare forma scritta ad un poema che fino ad allora si era tramandato quasi esclusivamente per forma orale.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Omero

L'Odissea

L'Odissea

Il poema immortale di Omero, nella traduzione del grande grecista Ettore Romagnoli, accompagnata da commenti e da una preziosa prefazione.

Omero Parole d'Argento Edizioni
Odissea

Odissea

Opera tra le più celebri e più lette d’ogni tempo, l’Odissea è il poema dell’avventura guidata dalla saggezza. Rispetto all’Iliade, poema dell’eroismo guerriero, ci sono nell’Odissea un chiaroscuro psicologico più deciso e un ventaglio di sentimenti più ricco di sfumature. Tutte le forme d’arte vi sono presenti: ...

Omero
Odissea

Odissea

Ahimè, sempre gli uomini accusano gli dei: dicono che da noi provengono le sventure, mentre è per i loro errori che patiscono e soffrono oltre misura.

Omero
Odissea: Traduzione Italiana in Prosa (Avventure epiche)

Odissea: Traduzione Italiana in Prosa (Avventure epiche)

Odissea: Traduzione Italiana in Prosa Scopri l'epica di Omero come non l'hai mai letta prima: una traduzione in prosa che rende il viaggio di Odisseo avvincente e accessibile a tutti. In questa nuova versione italiana, l'Odissea prende vita attraverso un linguaggio fluido e moderno, pur mantenendo intatta la potenza e la poesia dell'opera originale. Segui le avventure di Odisseo – dall'...

Omero
Iliade - Odissea (eNewton Classici)

Iliade - Odissea (eNewton Classici)

A cura di Mario Giammarco Edizioni integrali La guerra e l’assedio di Troia, i sanguinosi duelli tra Achei e Troiani, le virtù guerriere di Achille, le peripezie del viaggio per mare e l’astuzia di Ulisse, il “ritorno” in patria: tutto il repertorio dell’epica greca e la stessa leggendaria figura di Omero fanno dell’ Iliade e dell’ Odissea due insuperabili modelli di poesia. Nel ...

Omero Newton Compton Editori
Iliade - edizione originale (Emozioni senza tempo)

Iliade - edizione originale (Emozioni senza tempo)

Il racconto si svolge in un periodo di cinquantuno giorni della guerra dei Greci contro Troia (Ilio, da cui il titolo dell'opera). Inizia con l'ira di Achille, l'invincibile eroe dell'esercito greco, contro il capo della spedizione Agamennone, colpevole di avergli sottratto la schiava Briseide, sino al rinsavimento di Achille furioso davanti al padre di Ettore, l'eroe dell'esercito troiano ...

Omero Fermento