La banda Sacco (La memoria)

- Autore
- Andrea Camilleri
- Editore
- Sellerio Editore
- Pubblicazione
- 17/10/2013
- Valutazione
- 1
- Categorie
Raffadali, provincia di Agrigento, anni Venti del Novecento. I fratelli Sacco sono uomini liberi, di idee socialiste, hanno il senso dello Stato, si sono fatti da sé seguendo l’esempio del padre Luigi che li ha allevati nella cultura del lavoro e del rispetto degli altri. La vita cambia quando una mattina il capofamiglia riceve una lettera anonima, poi un’altra, poi subisce un tentativo di furto. Luigi Sacco denunzia le richieste estortive ai carabinieri, che però si trovano disorientati: nessuno in paese ha mai osato denunziare la mafia. Da quel momento i Sacco dovranno difendersi. Dalla mafia e dalle forze dell’ordine, dai paesani complici, dai traditori, dai maggiorenti del paese tra tentativi di omicidio, accuse false, testimonianze bugiarde.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli

Andrea Camilleri: La banda Sacco — RecensioniLibri.org
La banda Sacco, il nuovo capolavoro dello scrittore siciliano Andrea Camilleri Raffadali, “nell’anni della secunna mità dell’Ottovento”. In questo luogo dell’Agrigentino, vive la famiglia Sacco, umili genti di altrettante origini. Dedito al lavoro, Luigi dopo anni di sacrifici nei campi, prima come jornatante, poi come ‘nnestaturi, riesce a realizzare il suo sogno: sposare la beddra picciotta Antonina Randisi e crearsi una famiglia.... Leggi tutta la recensione
Registrati o Accedi per commentare.
Altri libri di Andrea Camilleri

Romeo e Giulietta
Si festeggia il capodanno del secolo a Vigàta, quello tra il 1899 e il 1900. Al Gran veglione mascherato presenti due famiglie da sempre nemiche, e i loro figli. Mariarosa Petralonga e Manueli d’Asaro sono seduti l’uno accanto all’altra. Sembrano due statue di marmo, mai uno sguardo, mai una parola. Fin quando le gambe non si sfiorano. E rimangono incollate. Il racconto 'Romeo e Giulietta' (34 ...
Andrea Camilleri — Sellerio Editore
La congiura
A Vigàta, a ogni cambio di stagione, giunge con la sua mercanzia Ciccino Firrera, detto «Beccheggio». La promessa di Beccheggio è un abito alla moda di una famosa sartoria palermitana, ritoccato su misura, se necessario, da lui stesso, sarto bravissimo. Casa per casa, signora per signora, nubile o maritata. Perché di lui mariti, padri e fidanzati si fidano ciecamente: è troppo brutto, basso, ...
Andrea Camilleri — Sellerio Editore
Come la penso: Alcune cose che ho dentro la testa
Un’autobiografia in forma di saggi e di racconti. Per la prima volta ecco il laboratorio creativo di Andrea Camilleri (con una parte dedicata a Montalbano e alla sua Vigata) attraverso un percorso ricco di personaggi, luoghi, piccoli e grandi eventi, e con incursioni nella letteratura, nella filosofia, nella politica. Che bellezza leggere i suoi ricordi di ragazzo, le “controstorie” della sua ...
Andrea Camilleri
La giostra degli scambi
La giornata comincia storta per Montalbano: intervenuto per sedare una rissa sulla spiaggia di Marinella ha colpito l’uomo sbagliato e poi, scambiato per uno degli aggressori, viene fermato dai carabinieri. Infine scopre che Adelina ha scambiato un galantuomo per ladro e gli ha sbattuto in testa una padella…
Andrea Camilleri — Sellerio Editore
La stanza numero 2
Al racconto di Andrea Camilleri La stanza numero 2 (37 pagine), tratto da Morte in mare aperto e altre indagini del giovane Montalbano (Sellerio 2015), è liberamente ispirato l’episodio omonimo della serie televisiva «Il giovane Montalbano», in onda a partire dal mese di settembre su Rai1.
Andrea Camilleri — Sellerio Editore
Le vichinghe volanti: a altre storie d'amore a Vigàta
Camilleri è un cantastorie, nessuno come lui riesce ad ammaliare i lettori con i suoi racconti, narrazioni inesauribili come quelle delle Mille e una notte. Vigàta è il teatro dove abitano i suoi personaggi, borghesia benpensante, poveretti ingenui, uomini di rispetto. E soprattutto donne; in questa raccolta è infatti l’amore il tema dominante, declinato nelle sue innumerevoli varianti dalla ...
Andrea Camilleri — Sellerio Editore