Ampsicora: 41 (Il Trenino verde)
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Tonino Oppes
![La casa della civetta e altri racconti (Il Trenino verde)](/covers-3d/46443-la-casa-della-civetta-e-altri-racconti-il-trenino-verde.jpg)
La casa della civetta e altri racconti (Il Trenino verde) di Tonino Oppes — Condaghes
Luoghi e personaggi animati da storie fantastiche e da racconti popolari. I protagonisti sono gli animali, speciali compagni di giochi dei bambini nella Sardegna di un tempo: cinghiali e volpi, lepri e cerbiatte, aquile e civette, foche e fenicotteri, cavallini e mufloni. Tutti abitanti di un’isola incontaminata. Li troviamo sui fondali marini di Tavolara, sulle vette del Gennargentu, sull’...
![Leggende sarde al chiaro di luna (Il Trenino verde Vol. 56)](/covers-3d/101790-leggende-sarde-al-chiaro-di-luna-il-trenino-verde-vol-56.jpg)
Leggende sarde al chiaro di luna (Il Trenino verde Vol. 56) di Tonino Oppes — Condaghes
Le leggende in Sardegna, come le fiabe, sono figlie della luna e del fuoco. I vecchi, nelle notti d’estate, a lughe o luxi de luna, e nelle sere d’inverno, acanta a sa ziminera, circondati da piccoli e grandi, iniziavano a raccontare… Che atmosfera fantastica! Ancora oggi, quelle storie di paura e di magia rappresentano una componente viva del patrimonio culturale sardo: fanno parte, a ...