Notturno Veneziano
Il giorno del suo diciottesimo compleanno, rifugiatasi a piangere nella soffitta dove sono riposte le cose appartenute al padre scomparso, la ragazza trova una vecchia cartella piena di strani cartigli manoscritti. C’è anche un biglietto con il nome di una studiosa veneziana, Emma Beltrame, e un numero di telefono.
Indagando su quei misteriosi cartigli, cercando di capire perché mai suo padre li avesse nascosti in una valigia, Violante si ritrova sulle orme di Gabriele D’Annunzio. Affiorano sotto i suoi occhi pagine inedite del grande poeta, che nell’inverno 1916, inchiodato a letto da una grave menomazione fisica, donò le sue liriche più intense e sofferte all’amico Vittorio Foschi, un violinista di grande talento, per aiutarlo a superare la disperazione di un amore impossibile.
Violante leggerà le lettere che Vittorio scrisse a Nives Soranzo, una ragazza di famiglia troppo altolocata per lui, fidanzata a un uomo della maggior nobiltà veneziana. E immedesimandosi con la giovane Nives vissuta cent’anni prima, scenderà a poco a poco dentro se stessa, esplorando la propria sofferenza personale, liberando l’urlo disperato di un disagio che non aveva osato confessare a nessuno.
Due storie d’amore divise da un secolo, due giovani donne in cerca di se stesse sullo sfondo di una Venezia magica, viva e palpitante, dove la bellezza immortale dell’arte può guarire i mali insidiosi che ognuno ha nascosti nel fondo dell’anima.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Barbara Frale

Imperium. L'erede di Roma
La lotta per la vita è la più spietata Roma, 79 d.C. La plebe irrequieta e sempre violenta è tenuta sotto controllo da due elementi: panem et circenses . Per consolidare la propria posizione sul trono dell’impero, Vespasiano vuole far acclamare come suo successore il figlio Tito durante i cento giorni di giochi gladiatori e gare di corsa che dovranno ...
Barbara Frale
I labirinti di Notre-Dame
Dall’autrice del bestseller I sotterranei di Notre-Dame Un grande thriller storico Una misteriosa reliquia unisce i destini di Parigi e Roma Anno del Signore 1300. Padre Baldrico de Courtenay, abate del ricco monastero di Saint-Germain a Parigi, viene trovato morto sul sagrato di Notre-Dame: l’assassino ha lasciato sul corpo orribili mutilazioni e una scritta il cui senso...
Barbara Frale
La torre maledetta dei templari
Autrice del bestseller I sotterranei di Notre-Dame Solo un uomo può svelare uno dei più antichi segreti dell’ordine Un grande romanzo storico Parigi, inverno 1302. Filippo il Bello, re di Francia, comanda l’armata più formidabile del mondo cristiano, ma il regno è sull’orlo della bancarotta. Per pagare i debiti di stato, il sovrano ha un piano che potrebbe costargli la scomunica: intende...
Barbara Frale — Newton Compton Editori
Cospirazione Medici
Dall'autrice del bestseller In nome dei Medici Firenze, domenica 26 aprile 1478. Durante una messa solenne celebrata dal cardinal Riario, i congiurati hanno levato il pugnale scagliandosi su Giuliano de’ Medici, riducendolo in fin di vita. Per vendicarsi, Lorenzo spargerà molto altro sangue: la città, culla del Rinascimento, per lunghe settimane vedrà le sue strade orridamente tinte di ...
Barbara Frale — Newton Compton Editori
I grandi imperi del Medioevo
L’incredibile storia delle corone che hanno creato l’Europa Da Costantino, primo imperatore cristiano a Carlo Magno, il padre dell’Europa moderna L’impero non è semplicemen¬te una forma di governo o di organizzazione politica: ha radici divine, perciò lo si ritiene immortale. Questo libro racconta il modo in cui si è trasformato il concetto di impero nei secoli che vanno dalla caduta dell’...
Barbara Frale — Newton Compton Editori