Bastogne
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Enrico Brizzi
Tre ragazzi immaginari
Tre ragazzi immaginari ( Three Imaginary Boys ) è una canzone dei Cure. E la musica, le canzoni, fanno da vera colonna sonora a questo che è il terzo romanzo di Enrico Brizzi. Ritroviamo la sua Bologna romantica, i ragazzi della banda urbana di Jack Frusciante, solo un po' più cresciuti. Hanno vent'anni e, nella notte di baldoria dell'ultimo carnevale che ancora riescono a vivere con un ...
Enrico Brizzi — MONDADORI
Jack Frusciante e' uscito dal gruppo
Bologna, 1992. Alex D., diciassette anni, figlio modello della buona borghesia, decide di "uscire dal gruppo", di rompere gli schemi, di fare un "salto" fuori dal "cerchio che ci hanno disegnato attorno". In una parola, cresce. Lo fa attraverso le pedalate disperate su in collina, la musica furibonda dei Sex Pistols e dei Red Hot Chili Peppers, l'amore di Adelaide, la sofferenza per la perdita...
Enrico Brizzi — MONDADORI
La leggenda di Anita
Impero del Brasile, prima metà dell’Ottocento. Nella cittadina di Laguna, popolata da un pugno di ricchi proprietari, una schiera di pionieri e una massa di diseredati, una bambina sogna. Si chiama Ana Maria Ribeiro, è vivace e coraggiosa, vuole seguire suo padre attraverso le montagne coperte di foresta, verso l’altipiano dove per l’intera stagione si ...
Enrico Brizzi
In piedi sui pedali
La Numero uno – bicicletta da bambino, telaio laccato bianco, parafanghi e carter in plastica arancione –, la Furia – bicicletta da cross, telaio nero, parafanghi e carter cromati –, e poi ancora la Corsara, la Zaira e tante altre fino alla Bionda – mountain bike da cross country hardtail, ruota da 26'', telaio in alluminio, due portaborracce, contachilometri: tutte le biciclette di una vita, ...
Enrico Brizzi — MONDADORI
La primavera perfetta
Luca Fanti non avrebbe saputo dire qual era stato l’istante esatto in cui le cose avevano iniziato a mettersi male. Dopotutto era un uomo fortunato. Una moglie affascinante, due splendidi figli, un lavoro che in tanti gli invidiavano: fare il manager di suo fratello Olli, uno dei ciclisti più forti del mondo. Poi qualcosa aveva sbagliato, certo. Errori piccoli, ed errori grandi...
Enrico Brizzi
SuperTondelli
A Correggio nel settembre del 1955 la pianura scorre piatta, costellata di lari, case basse, campanili e biciclette. In questo angolo di terra dove si parla in dialetto emiliano, le tradizioni “di prima della guerra” sono ancora vive, e il Resto del Carlino al bar detta la misura della verità e della fama di tutti, nasce Pier Vittorio Tondelli . Figlio di commercianti, cresce divorando ...
Enrico Brizzi