Don Casmurro
Don Casmurro è la rappresentazione della decadente società borghese, a cavallo tra i due secoli con acume psicologico e humor britannico.
Capolavoro indiscusso della letteratura brasiliana, Don Casmurro di Machado de Assis apparve per la prima volta a Rio de Janeiro nel 1899. Con uno stile confidenziale, venato d’ironia e di una sottile malinconia, il protagonista, Bento Santiago, racconta al lettore la propria avventura umana segnata, sin dall’adolescenza, dall’amore per Capitu e dalla gelosia, il presunto tradimento di lei con il suo miglior amico, il progressivo rinchiudersi in un’esistenza cupa e isolata dal mondo, popolata di ricordi e di fantasmi. Una storia tutt’altro che sentimentale, della quale Machado, senz’altro uno dei padri del romanzo psicologico moderno, ci induce a sospettare, rendendoci interpreti e giudici di una personalità che nasconde in sé una forma di delirio.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Machado de Assis

La Donna in Nero
In una Rio de Janeiro dell’Ottocento, il giovane medico Estevão Soares stringe amicizia con il deputato Meneses , un uomo severo, disincantato e tormentato da un passato misterioso. Quando Estevão conosce Madalena , una donna bella e malinconica, non immagina che la passione che lo consuma sia destinata a condurlo verso un dramma profondo: Madalena è la moglie di Meneses. Tra...
Machado de Assis
Dom Casmurro: Edizione digitale (COLLEZIONE GRANDI SCRITTORI BRASILIANI)
Dom Casmurro è più di un romanzo: è lo specchio implacabile dell'animo umano e il punto di riferimento per eccellenza del realismo brasiliano. Sotto la brillante penna di Machado de Assis, ci immergiamo nelle "Memorie" di Bento Santiago, il malinconico e solitario Dom Casmurro, che tenta di "legare i due estremi della sua vita" raccontando la sua giovinezza in Rua de Mata-cavalos. L'opera è ...
Machado de Assis