Vacanze al mare (eNewton Narrativa)
Parti in vacanza con 32 amiche
Miranda Dickinson • Anna-Lou Weatherley • Roisin Meaney • Carmen Reid • Kate Harrison • Vanessa Greene
e molte altre...
32 amori sotto il sole!
A cura di Belinda Jones
32 scrittrici per altrettante avventure estive. Cosa c’è di meglio, soprattutto dopo la fine di una storia, che partire per una vacanza alla riscoperta di se stesse oppure in compagnia di un gruppo di amiche? Quale modo migliore per provare a ricominciare? Ogni viaggio, si sa, può riservare sorprese di ogni genere e l’importante è non farsi cogliere impreparati! Infatti uno strano incontro attende Kelly durante il suo soggiorno a Porto Rico, e anche Noura, in visita a San Pietroburgo dove lavora il fratello, non dovrà aspettare molto prima che il destino le venga a fare visita. E sarà invece a Sorrento che Rosie, andata fin lì per ritrovare un ragazzo con cui ha avuto una storia dieci anni prima, scoprirà che l’amore ha gli occhi di Ewan, il suo migliore amico...
Storie romantiche, divertenti, impreviste: tanti momenti per assaporare la magia dell’estate, chiudere gli occhi e sognare. Un’unica avvertenza: attenzione a non scottarsi!
Dagli yacht di St Tropez ai palazzi di Dubai, dai delfini australiani ai party di Ibiza e alle onde delle Hawaii, in giro per il mondo con le autrici rosa più famose del momento.
Dalle lettrici:
«Il libro perfetto per la spiaggia!»
«Favoloso!»
«Imperdibile, l’ideale per le letture estive.»
Tutte le autrici:
Katie Agnew - Alexandra Brown - Miranda Dickinson - Carrie Duffy - Ilana Fox - Victoria Fox - Emma Garcia - Michele Gorman - Vanessa Greene - Kirsty Greenwood - Kate Guest - Kate Harrison - Molly Hopkins - Pernille Hughes - Belinda Jones - Lucy Lord - Chrissie Manby - Louise Marley - Holly Martin - Martel Maxwell - Roisin Meaney - Nicola Moriarty - Tamsyn Murray - Lynda Page - Carmen Reid - Lucy Robinson - Talli Roland - Ruth Saberton - Cally Taylor - Anna-Lou Weatherley - Julia Williams - Lara Williamson
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di AA.VV.
Voci di scrittori arabi di ieri e di oggi
Quando si pensa ai racconti provenienti dall'area dei paesi arabi viene subito alla mente Le mille e una notte . Molto meno nota per i lettori italiani è la produzione letteraria contemporanea, assolutamente ricca e interessante, fondamentale per comprendere una realtà percepita come lontana. Una lacuna che questo volume si propone di colmare fornendo una panoramica sulla letteratura araba del...
AA.VV. — Bompiani
Fiabe svedesi (Narrativa)
L’eterna lotta tra il bene e il male a suon di astuzie e di magie, le avventure di eroi contadini che affrontano giganti e draghi, di una bellissima principessa tramutata in topolina, di un principe condannato a vivere sotto terra e a mostrarsi solo al tramonto. L’universo incantato, imprevedibile eppure familiare delle fiabe, le cui origini si perdono nella notte dei tempi e nei reami ...
AA.VV. — Iperborea
Desideri nascosti
Un saggio narrato che, in modo ironico e frizzante, ma mantenendosi estremamente serio nei contenuti, affronta l’erotismo, quello sano, in tutte le sue sfaccettature e fasi. Il libro è stato curato da Bottega editoriale, l’agenzia letteraria diretta dal giornalista e saggista Fulvio Mazza. La pubblicazione è stata realizzata grazie alle testimonianze anonime di ventotto scrittrici e scrittori ...
AA.VV. — Teomedia
Alaturka / Alafranga: Interazioni culturali fra Turchia ed Europa mediterranea. Presentazione di Andrea Riccardi
Suonare, mangiare, vestirsi, fare cinema, scrivere, parlare, produrre oggetti, pensare i rapporti fra stati alafranga o alaturka ha implicato scelte che si sono spinte ben al di là dell’esercizio teorico, ha guidato la riflessione di moltissime persone che spesso hanno fisicamente abitato e attraversato quell’area di condivisione che per secoli è stato l’Impero ...
AA.VV.
L’Addio all’Impero: 1975: l’indipendenza delle colonie portoghesi
Nel 1975 crolla l’ultimo degli imperi coloniali europei. Mozambico, Capo Verde, São Tomé e Príncipe, Angola, preceduti l’anno prima dalla Guinea-Bissau, ottengono l’indipendenza dal Portogallo, che fino ad allora ha attribuito grande importanza strategica e identitaria a quei territori. Anche Timor Est, nel Sud-est asiatico, si stacca dalla madrepatria portoghese, con conseguenze tragiche a ...
AA. VV.
Altreconomia 198 - Novembre 2017: L'altro volto dell'Australia
Con il numero di novembre, Altreconomia compie 18 anni. E al centro della rivista c'è l’universo femminile, in vista del 25 novembre, giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Da non perdere i sette reportage da altrettanti Paesi diversi. Australia, India, Siria, Tunisia, Francia, Finlandia, Oman, oltre all’Italia. La copertina è dedicata alla nuova economia ...
AA. VV. — Altreconomia