Memoriale (Einaudi tascabili. Scrittori)
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Paolo Volponi

Il lanciatore di giavellotto (Letture Einaudi)
Norma Coramboni è una delle donne più belle e affascinanti della letteratura italiana del Novecento. Di lei sono tutti innamorati (tranne forse il marito): il suocero che sublima l'attrazione per la nuora con l'arte delle sue splendide ceramiche, il gerarca-amante e soprattutto il figlio Damìn, adolescente asfissiato da un grumo di desiderio e di dolore che i successi nello sport non riescono a...
Paolo Volponi — EINAUDI
Il sipario ducale (Gli struzzi Vol. 262)
«Il sipario ducale» è stato, nel '75, l'avvio di una nuova fase nella narrativa di Volponi. Lo scrittore abbandonava la forma anche esteriormente piu diretta della prima persona, non per dimettere, ma anzi per offrirsi una maggior libertà di intervento e di giudizio. Tutto ciò sembrava richiesto da una materia incandescente, anche temporalmente concentrata (la storia dura nella misura classica ...
Paolo Volponi — EINAUDI
Il pianeta irritabile (Einaudi tascabili. Scrittori Vol. 216)
Nel 2293 quattro esseri viventi - la scimmia Epistola, feroce e terrorista, l'oca Plan Calcule, l'elefante Roboamo e un nano dai molti nomi - si sottraggono alle ceneri di un'esplosione atomica e iniziano un viaggio alla ricerca di un'improbabile salvezza in un nuovo universo. I quattro grotteschi cavalieri dell'Apocalisse devono eliminare ogni ostacolo ed essere vivente che incontrano sul loro...
Paolo Volponi — EINAUDI
Corporale (Einaudi tascabili. Scrittori)
Fra avventure d'amore, traffici e speculazioni, in un tumulto di eventi veri o fantastici - su cui domina un incombente disfacimento, quel terrore atomico che gli fa progettare un solitario rifugio appenninico - il protagonista di questo romanzo febbrile e vorticoso è l'Ulisse senza ritorno di un'Odissea del vivere d'oggi. Volponi ci offre scoperte di stupefacente poesia, che pongono Corporale...
Paolo Volponi — EINAUDI
Le mosche del capitale (Letture Einaudi Vol. 58)
«Il personaggio di Bruto Saraccini è l'estrema proiezione autobiografica di Paolo Volponi, scrittore e manager di vertice (prima alla Olivetti, responsabile del personale e delle relazioni aziendali, in seguito alla Fiat, da consulente), così come Le mosche del capitale , edito da Einaudi nel 1989, è tanto un drammatico bilancio personale quanto l'allegoria di un universo in ...
Paolo Volponi — EINAUDI
La strada per Roma (Einaudi tascabili. Scrittori Vol. 101) 1
Rimasto inedito per quasi trent'anni, questo straordinario «romanzo di formazione» traccia con classica serenità compositiva e al tempo stesso con febbrile, convulsa inquietudine testimoniale la storia di un giovane che vive il proprio sofferto distacco dall'età dell'irresponsabilità e dei miti come illusoria scoperta di un «modello di sviluppo» capace di affrancare insieme il suo destino e ...
Paolo Volponi — EINAUDI