Rosalia Tobia: Dialogo sulla fortuna ed il successo (Collana Incontri Fantastici)

Rosalia Tobia, emigrata in Francia alle fine del secolo XIX, divenne modella di famosissimi artisti, quali gli accademici William-Adolphe Bouguereau, Charles Émile Auguste, l'americano James Whistler ed il grande Amedeo Modigliani. Ad una certa età, decise di ritirarsi ed aprire una piccola trattoria a Montparnasse, proprio vicino all'hotel dove vivevano gli artisti della rive gauche. Il locale divenne il ritrovo di artisti ed intellettuali come Modigliani che, in caso frequente di necessità economiche potevano sempre trovare riparo ed un piatto caldo. Questo dialogo tocca il tema tipico della modernità del rapporto fra opera, artista e mercato. Oggi è il mercato a fare il valore dell'opera e la fama dell'artista.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Marcello Tobia

Bernard Rieux - Dialogo sulla imprescindibilità della lotta e sulla razionalità del bene (Incontri fantastici)

Bernard Rieux - Dialogo sulla imprescindibilità della lotta e sulla razionalità del bene (Incontri fantastici)

Dialogo con il modello etico di Albert Camus. Per migliorare il mondo non c’è bisogno di eroi, ma di uomini che utilizzino la ragione. Il bene è bene per tutti.

Marcello Tobia
Camille Pissarro - Dialogo sulla vita semplice e sul tesoro dei bambini (Incontri fantastici)

Camille Pissarro - Dialogo sulla vita semplice e sul tesoro dei bambini (Incontri fantastici)

Dialogo con un grande artista ed anarchico. La ricchezza di una vita sta in ciò di cui non abbiamo bisogno e nell’amore per l’uomo attraverso i bambini.

Marcello Tobia
Il Pellegrino Russo - Dialogo sulla preghiera e sull'amore di Dio (Incontri fantastici)

Il Pellegrino Russo - Dialogo sulla preghiera e sull'amore di Dio (Incontri fantastici)

Dialogo sulla preghiera con il celebre personaggio della pietà popolare russa. La preghiera non è un dovere, ma un semplice bisogno, come quello dell’amata che desidera l’amante.

Marcello Tobia
Jules Maigret - Dialogo sulla felicità del giusto (Incontri fantastici)

Jules Maigret - Dialogo sulla felicità del giusto (Incontri fantastici)

Dialogo con un Socrate dei nostri giorni, sebbene immaginario. La felicità consiste nel fare ciò che è giusto.

Marcello Tobia
La concierge dell'Hotel Beausejour - Dialogo sull'amore e sulla stupidità (Incontri fantastici)

La concierge dell'Hotel Beausejour - Dialogo sull'amore e sulla stupidità (Incontri fantastici)

Dialogo sull’amore e su ciò che vi si oppone: pregiudizi, paura, tradizioni insensate.

Marcello Tobia
Un venditore di almanacchi ed un passante - Dialogo sul trascorrere del tempo (Incontri fantastici)

Un venditore di almanacchi ed un passante - Dialogo sul trascorrere del tempo (Incontri fantastici)

Dialogo nel dialogo delle operette morali di Leopardi. Qui si sostiene, al contrario del Poeta, che è il passato ad affascinare l’uomo e non le aspettative future.

Marcello Tobia