Il libro di sabbia (Biblioteca Adelphi Vol. 453)
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Jorge Luis Borges
![Il tango](/covers-3d/94436-il-tango.jpg)
Il tango di Jorge Luis Borges — Adelphi
Il tango, è stato scritto, è «un pensiero triste che si balla». Ma la malinconia del tango, la sua natura di scena drammatica, di lamento amoroso, di ballo lento, languido e voluttuoso, sono legate al periodo in cui si afferma nelle capitali europee (a Parigi, anzitutto) e viene universalmente accettato. Un periodo che a Borges poco interessa, perché nulla ha a che vedere con le sue origini di ...
![Libro di sogni (Piccola biblioteca Adelphi)](/covers-3d/14426-libro-di-sogni-piccola-biblioteca-adelphi.jpg)
Libro di sogni (Piccola biblioteca Adelphi) di Jorge Luis Borges — Adelphi
Ha scritto Addison che quando sogniamo l’anima «conversa con innumerevoli individui di sua creazione e si trasferisce in diecimila scene di sua immaginazione»: l’anima è, insomma, «il teatro, l’attore e lo spettatore». Ma anche, soggiunge Borges, l’autore della storia cui assiste, sicché i sogni rappresentano un vero e proprio genere letterario – il più antico. E muovendo da questa tesi «...
![Il libro degli esseri immaginari (Biblioteca Adelphi)](/covers-3d/32646-il-libro-degli-esseri-immaginari-biblioteca-adelphi.jpg)
Il libro degli esseri immaginari (Biblioteca Adelphi) di Jorge Luis Borges — Adelphi
Spinto da una inesauribile passione per le strane entità sognate dagli uomini – dalla Fenice, immagine dell’universo, al t’ao-t’ieh, «mostro formale, ispirato dal demone della simmetria a scultori, ceramisti e vasai» –, Borges ha perlustrato nel corso degli anni letterature e mitologie, enciclopedie e dizionari, resoconti di viaggio e antichi bestiari, scoprendo tra l’altro che la zoologia ...
![Finzioni (Biblioteca Adelphi)](/covers-3d/34321-finzioni-biblioteca-adelphi.jpg)
Finzioni (Biblioteca Adelphi) di Jorge Luis Borges — Adelphi
Un falso paese scoperto in «un’enciclopedia pirata», Uqbar, e un pianeta immaginario, Tlön, «labirinto ordito da uomini» ma capace di cambiare la faccia del mondo; il "Don Chisciotte" di Menard, identico a quello di Cervantes eppure infinitamente più ricco; il mago che plasma un figlio nella materia dei sogni e scopre di essere a sua volta solo un sogno; l’infinita Biblioteca di Babele, i cui ...