Metamorfosi

Il cambiamento è ciò che più spaventa l’uomo. Troppo spesso si oppone ad esso, poiché ama di gran lunga il dolce e conosciuto sapore della quotidianità e guarda con timore al presente, aggrappandosi con tutte le sue forze al passato. “Restare come sempre” è l’imperativo per chi non ama il cambiamento, ma spesso, si è soggetti ad una trasformazione anche senza volerlo.

La trasformazione è il tema di questa raccolta: racconti diversi, storie lontane, penne dissimili che narrano la stessa tematica,esattamente come se fosse una metamorfosi stilistica di un’unica mente. I racconti descrivono cambiamenti fisici, situazionali, di periodi storici, ma soprattutto quelli che avvengono nel profondo di se stessi.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Autori Vari

Antologia 18 Premio Riviera Olivier Leigh

Antologia 18 Premio Riviera Olivier Leigh

L'antologia contenente gli scrittori finalisti del 18° Premio Riviera Laurence Olivier Vivien Leigh

Autori vari Youcanprint
Commercio, finanza e guerra nella Sardegna tardomedievale

Commercio, finanza e guerra nella Sardegna tardomedievale

In questo volume la genesi e l’evoluzione bassomedievale dei “caratteri originali” dell’identità sarda sono state declinate avendo un occhio di riguardo per i temi della mercatura, della guerra, della finanza pubblica e privata, strettamente interconnessi nella Sardegna dei secoli XIII-XV e capaci di influenzare in maniera marcata la storia dell’isola nel suo passaggio da un’epoca ...

Autori Vari Viella Libreria Editrice
Donne allo specchio: Liberamente ispirato a Lettera a un bambino mai nato e Lunæ

Donne allo specchio: Liberamente ispirato a Lettera a un bambino mai nato e Lunæ

Questo copione è liberamente ispirato a due libri: Lettera a un bambino mai nato (di Oriana Fallaci) e Lunæ. Fasi di consapevolezza (di Ines Cavicchioli), adattato per la scena da Riccardo Roversi. Fra il 2010 e il 2011 è stato più volte rappresentato in teatro con la regia di Vincenzo Iannuzzo e l’interpretazione di Shamira Benetti e Ilaria Zeri.

Autori Vari Tiemme Edizioni Digitali
4 elementi

4 elementi

Un'antologia di racconti sui quattro elementi. Ogni racconto ha ispirato degli artisti che hanno abbinato delle illustrazioni

Autori vari
Qui si incrociano certe storie - Incontri

Qui si incrociano certe storie - Incontri

Questa è la terza raccolta antologica realizzata per riunire i componimenti premiati in un triennio dal Concorso Letterario Nazionale Incrociamo le penne , organizzato dall’Associazione di Promozione Sociale e Culturale L’Occhio di Horus APS. Si affianca alla silloge del 2019, dal titolo Qui si incrociano certe storie. I tempi , e a quella del 2022, dal titolo Qui si incrociano certe ...

AUTORI VARI
Il Terzo Reich per l'Europa: La rivoluzione socialista europea (Percorsi della Weltanschauung Vol. 8)

Il Terzo Reich per l'Europa: La rivoluzione socialista europea (Percorsi della Weltanschauung Vol. 8)

Gli interessanti ed istruttivi saggi contenuti ne "Il Terzo Reich per l'Europa" hanno il merito di restituire alla Verità un importante pezzo della nostra Storia volutamente occultato dai vincitori del 1945, cioè quello che ha riguardato l'impegno generosamente profuso da parte del Nazionalsocialismo affinché si giungesse, con il concorso dei popoli europei, all'unificazione politica dell'...

Autori Vari Thule Italia Editrice