La memorabile vacanza del barone Otto (Bollati Boringhieri Narrativa)

I personaggi della von Arnim abitano una commedia, quella della vita fin-de-siècle, che si rinnova felicemente in ogni suo romanzo.
La von Arnim ci avvicina a tante storie con la naturale verve narrativa di una grande autrice che si misura con una scrittura di deliziosa ironia e precisione. In questo che è probabilmente il suo libro migliore, a essere preso di mira è uno spocchioso barone, convinto della superiorità dell’uomo sulla donna, e della sua nobile educazione tedesca su tutte le altre, messo a dura prova da una rocambolesca vacanza in carrozzone. Già, quel giro per la campagna inglese prometteva assai bene, soprattutto era straordinariamente economico, ma le cose prendono una piega ben diversa da quella prevista: i compagni di viaggio, dapprima così simpatici, adesso sembrano evitarlo, e la sua giovane moglie, poi, ha abbandonato quegli abiti remissivi che tanto gli piacevano per metter su un’aria, come dire, ribelle...
Tra situazioni esilaranti e dialoghi di pungente umorismo la von Arnim ci trascina con sé in una vacanza davvero memorabile.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Elizabeth von Arnim

La storia di Christine (Nuova Edizione)

La storia di Christine (Nuova Edizione)

Berlino 1914. Christine, giovane violinista inglese di raro talento, si trasferisce in Germania per un anno di studio. È felice, conosce anche l’amore, ma presto capisce con sgomento che l’intera Germania brama la guerra e inneggia ai valori di sopraffazione e predominio sulle altre nazioni. Quando infine scoppia il conflitto, e l’Inghilterra si schiera a fianco dei nemici dei tedeschi, ...

Elizabeth von Arnim Bollati Boringhieri
Due gemelle in America (Bollati Boringhieri Narrativa)

Due gemelle in America (Bollati Boringhieri Narrativa)

Con l’incombere della prima guerra mondiale, Anna Rose e Anna Felicitas, due gemelle diciassettenni orfane di entrambi i genitori, vengono affidate a dei poco solleciti parenti inglesi. Lo zio Arthur, tronfio patriota, è un tutore decisamente riluttante: le ragazze sono tedesche da parte di padre e chissà, potrebbero agire come spie nemiche... Spedite in America, durante la traversata in ...

Elizabeth von Arnim Bollati Boringhieri
La moglie del pastore (Bollati Boringhieri Narrativa)

La moglie del pastore (Bollati Boringhieri Narrativa)

Improvvisamente posseduta dal demone della ribellione, Ingeborg Bullivant, figlia del vescovo di Redchester, si prende una settimana di vacanza per visitare Lucerna. L’accompagna un serio e pensieroso pastore protestante che non tarda a chiederla in moglie, gettandola in grave imbarazzo. Al suo ritorno a casa però, di fronte all’ira del padre, Ingeborg accetta la via di fuga della proposta di ...

Elizabeth von Arnim Bollati Boringhieri
Elizabeth a Rugen (Bollati Boringhieri Narrativa)

Elizabeth a Rugen (Bollati Boringhieri Narrativa)

Mentre la siccità minaccia l’amato giardino, Elizabeth decide di intraprendere un viaggio in compagnia della cameriera e del cocchiere, in un’isola del Baltico, Rügen. Dapprima tutto procede per il meglio: Elizabeth fa il bagno in mare, visita la sperduta Vilm, si gode le bellezze della natura evitando i luoghi frequentati dai turisti. Ma all’improvviso spunta la cugina Charlotte, una trentenne...

Elizabeth von Arnim Bollati Boringhieri
I cani della mia vita (Bollati Boringhieri Narrativa)

I cani della mia vita (Bollati Boringhieri Narrativa)

Scritta nel 1936, questa sorta di autobiografia intessuta di ironia racconta il rapporto di Elizabeth con i quattordici cani che, testimoni non del tutto silenziosi, le sono stati via via accanto. E proprio attraverso il loro succedersi al suo fianco, «datando» affettivamente i momenti della sua esistenza, l’autrice evoca luoghi, fatti e amori di una vita non comune. Immediato è il collegamento...

Elizabeth von Arnim Bollati Boringhieri
Il giardino di Elizabeth (Bollati Boringhieri Narrativa)

Il giardino di Elizabeth (Bollati Boringhieri Narrativa)

Sposata da cinque anni con il conte von Arnim, ben più anziano di lei e prussiano fino al midollo, Elizabeth abbandona la caotica Berlino per Nassenheide, enorme tenuta in Pomerania. Si innamora della pace, dell’isolamento del luogo: il tetro convento seicentesco viene ripristinato, come pure il vasto e derelitto giardino che lo circonda. Il libro, pubblicato anonimo nel 1898 (e con grande ...

Elizabeth von Arnim Bollati Boringhieri