Casa Carlyle
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Virginia Woolf

Gita al faro
Gita al faro ( To the Lighthouse ), pubblicato per la prima volta nel 1927, è considerato uno dei capolavori della letteratura modernista del XX secolo. Scritto da Virginia Woolf, una delle voci più innovative e profonde del panorama letterario inglese, il romanzo si distingue per la sua struttura non convenzionale, l’esplorazione del tempo interiore e l’analisi raffinata della coscienza ...
Virginia Woolf
La signora Dalloway in Bond Street
Una raccolta di tre brevi racconti, Lappin e Lapinova , Il diario di Joan Martyn e La signora Dalloway in Bond Street , nei quali il lettore può sperimentare la varietà e la ricchezza di linguaggio della scrittrice inglese. Volume con testo a fronte in lingua originale.
Virginia Woolf — MONDADORI
Gita al Faro (Einaudi tascabili. Classici)
1914. La signora Ramsay, serena e materna. Il signor Ramsay, brusco e severo. Insieme a loro, in vacanza sull'isola di Skye, ci sono gli otto figli e una nutrita schiera di amici. Una sera programmano una gita al Faro. Per James, il figlio piú piccolo, quel faro lontano rappresenta una meta magica e sconosciuta, un luogo a lungo sognato. Ma trascorreranno dieci lunghi anni prima che i ...
Virginia Woolf — EINAUDI
Spegnere le luci e guardare il mondo di tanto in tanto. Riflessioni sulla scrittura
Dopo Carver, Cechov, Fitzgerald, Joyce, la collana Filigrana si arricchisce di un nuovo volume in cui vengono raccolte, in forma agile e accessibile, le riflessioni di un maestro della letteratura del Novecento sulla scrittura, propria e altrui. In questo caso si tratta di Virginia Woolf, l’autrice di La signora Dalloway e Gita al faro, di cui minimum fax ha già pubblicato consuccesso il Diario...
Virginia Woolf — Minimum fax
Una stanza tutta per sé: Testo a fronte (Einaudi tascabili. Classici)
Nell'ottobre del 1928 Virginia Woolf fu invitata a tenere due conferenze sul tema Le donne e il romanzo. È l'occasione per elaborare in maniera sistematica le sue molte riflessioni su universo femminile e creatività letteraria. Risultato è questo straordinario saggio, vero e proprio manifesto sulla condizione femminile dalle origini ai giorni nostri, che ripercorre il rapporto donna-scrittura...
Virginia Woolf — EINAUDI
Gli anni
Pubblicato nel 1937 verso la fine della carriera di Virginia Woolf, Gli anni segue, attraverso tre generazioni, le vicende di una numerosa famiglia della borghesia londinese, i Pargiters. Nel rievocare gli eventi piccoli e grandi che si sono susseguiti nell'arco di mezzo secolo, Woolf tocca argomenti a lei molto cari e di perenne attualità: da un lato lo scorrere del tempo, la tensione tra il...
Virginia Woolf — MONDADORI