Le belle immagini (Einaudi tascabili. Scrittori Vol. 1332)
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Simone de Beauvoir

Una morte dolcissima (Einaudi tascabili. Scrittori Vol. 846)
Con l'avanzare del male, il mondo esterno perde sempre piú consistenza, fino a scomparire. Rimane solo la camera d'ospedale in cui tre donne, la madre e le figlie, continuano a combattere da una trincea impossibile. In questo microcosmo che attende l'imminente catastrofe, vivono anche altri personaggi: i medici, preoccupati di sperimentare sulla paziente la loro scienza; le infermiere, ...
Simone de Beauvoir — EINAUDI
L'età forte (Einaudi tascabili. Scrittori)
Dalle prime esperienze d'insegnante, a Marsiglia, Rouen, Parigi, ai lunghi viaggi attraverso la Spagna, la Grecia, l'Italia e il Marocco, gli incontri e le discussioni con gli intellettuali francesi, da Paul Nizan a Merleau-Ponty, da Camus a Queneau. Dapprima la guerra civile in Spagna, poi la Seconda guerra mondiale, che strappa Sartre e i suoi amici alle loro occupazioni predilette: per ...
Simone de Beauvoir — EINAUDI
Memorie d'una ragazza perbene (Einaudi tascabili. Scrittori)
Infanzia e adolescenza costituiscono la trama quasi romanzesca di Memorie d'una ragazza perbene , prima parte dell'autobiografia di Simone de Beauvoir. Le tappe obbligate d'una educazione sentimentale, l'inevitabile scontro con la famiglia e l'ambiente sociale dell'alta borghesia francese conservatrice e bigotta, i meschini pregiudizi d'un mondo in declino insieme con i primi dubbi, i ...
Simone de Beauvoir — EINAUDI
Tutti gli uomini sono mortali
Duca della città di Carmona, Fosca viene al mondo nel 1279. Un vecchio mendicante, in cambio della vita, gli offre in dono l'elisir dell'immortalità. Avido, bramoso di gloria, conoscenza e potere, Fosca ora sembra non avere più limiti. In realtà, nel tempo umano, qualunque sua impresa è destinata al fallimento. I figli muoiono, gli amori si spengono, e così gli entusiasmi. Ogni cosa ...
Simone de Beauvoir
Malinteso a Mosca (Ponte alle Grazie Romanzi)
Nicole e André, professori francesi in pensione, partono per Mosca nella seconda metà degli anni Sessanta. Vanno a trovare Maša, figlia di primo letto di André, che ha sposato un russo. Rimarranno lì per un mese, il tempo di rivedere Mosca e altre città, per quanto la burocrazia russa permetterà loro. Maša li accompagnerà per tutto il tempo facendogli da guida: un semplice malinteso, una crisi ...
Simone De Beauvoir — Ponte alle Grazie
Le inseparabili
Una grande riscoperta letteraria. « Un romanzo commovente e appassionante sull’amicizia femminile. » The Guardian « Ci sarebbe mai stata una Simone senza una Zaza? » El País « Eccolo! Finalmente esce il romanzo di Simone de Beauvoir scartato dal geloso Sartre » The Times « Un rapporto fondamentale, che ha ...
Simone De Beauvoir