Il Principe Otto

Diverso dal narratore di avventure piratesche o di guerriglie tra clan scozzesi – iniquità ritualmente compiute da un affascinante ribaldo – è lo Stevenson che, per la prima e ultima volta in vita sua, scrive una storia d’amore, questa preziosa fiaba del principe Otto, che corteggia sua moglie, l’immatura Serafina, e la perde par délicatesse. Il sommesso dramma provoca la fragorosa caduta del principato e scompiglia i piani di un tribunizio e satiresco dittatore.
Pubblicato nel 1885, due anni dopo l’"Isola del tesoro", "Il Principe Otto", che nelle prime intenzioni di Stevenson avrebbe dovuto essere una commedia brillante, è soprattutto una raffinata féerie, dove i personaggi principali, in un gioco a quattro recitato con grazia e misura settecentesche, collaborano a ordire e sciogliere un intrico fantasioso ed elegante. Non meno importante dell’azione il luogo: la selvaggia foresta corsa da limpidi rivi, descritta nelle pagine più scintillanti del libro; in virtù delle quali, la grande stagione del virtuosismo liberty, che dal Flaubert minore va fino al D’Annunzio, può annoverare nel Principe Otto uno dei suoi testi meno vulgati e più probanti.
Ma Stevenson è sempre visitato dalla poesia: accanto ai prodigi verbali la notazione magica, che rende la duplice natura dell’acqua, casalinga e arcana, salutare e mortifera, o spiega cieli di stelle sulle frivole vicende, che ne vengono trasfigurate. Anche le due donne, la principessa e l’amorosa e intrigante dama di corte, dapprima figurine brillanti ma superficiali, sono infine toccate dalla grazia: l’avventuriera rivela un’offesa nobiltà, Serafina la perversione di chi non sa perdere l’innocenza.
Nella sua rarefatta leggerezza la fiaba scopre insospettate ambiguità, che ne costituiscono il fascino maggiore.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Robert Louis Stevenson

Il trafugatore di salme

Il trafugatore di salme

Fettes studia medicina a Edimburgo e lavora e riceve ospitalità dall’anatomista mister K. Fettes è incaricato di ricevere i corpi portati per la dissezione. In un’occasione, Fettes identifica il corpo di una donna che conosceva, ed è convinto che sia stata uccisa. Ma un altro studente, Macfarlane, lo convince a non denunciare l’accaduto, perché ...

Robert Louis Stevenson
Lo strano caso del dottor Jekyll e del signor Hyde: Lettura completa con introduzione chiara, schede utili per lo studio, analisi dei personaggi e riassunto (Classici Vol. 1)

Lo strano caso del dottor Jekyll e del signor Hyde: Lettura completa con introduzione chiara, schede utili per lo studio, analisi dei personaggi e riassunto (Classici Vol. 1)

Un’edizione pensata per gli studenti che vogliono davvero capire il cuore di un classico. Il testo completo dell’opera è accompagnato da un’introduzione chiara e coinvolgente, schede sintetiche dei personaggi, mappe concettuali, e un riassunto dettagliato per fissare i passaggi chiave. Ideale per studiare, preparare interrogazioni o approfondire in modo semplice ma efficace. Perfetto per chi ...

Robert Louis Stevenson
L'arte della scrittura (Experience / Light)

L'arte della scrittura (Experience / Light)

Stevenson elabora le sue teorie sull'arte della scrittura: dalla scelta delle parole, alla costruzione dell'intreccio, alle preferenze di stile. Un documento storico fatto di annotazioni tecniche alternate ai ricordi e alle riflessioni personali, in cinque saggi che riportano il lettore al fascino della letteratura di fine Ottoce

Robert Louis Stevenson
Lo strano caso del Dottor Jekyll e di Mister Hyde

Lo strano caso del Dottor Jekyll e di Mister Hyde

Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro. Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e ...

Robert Louis Stevenson
La porta del Sire di Malétroit/The Sire de Malétroit’s door

La porta del Sire di Malétroit/The Sire de Malétroit’s door

1429. Denis de Baulieu, un giovane cavaliere, giunge in una cittadina sconosciuta dove, per evitare una ronda notturna, entra nella porta aperta di un palazzo. Una volta entrato, però, non riesce più a uscire: è caduto nella trappola che l’enigmatico padrone di casa, il Sire di Malétroit, ha escogitato per un cavaliere che aveva osato corteggiare sua figlia...

Robert Louis Stevenson
L'isola del tesoro: Versione ridotta e adattata del celebre romanzo di Robert Louis Stevenson per bambini dai 7 anni (AN - Libri per bambini Vol. 30)

L'isola del tesoro: Versione ridotta e adattata del celebre romanzo di Robert Louis Stevenson per bambini dai 7 anni (AN - Libri per bambini Vol. 30)

Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro. Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e ...

Robert Louis Stevenson