Americanah (Supercoralli)

- Autore
- Chimamanda Ngozi Adichie
- Editore
- EINAUDI
- Pubblicazione
- 23/09/2014
- Valutazione
- 1
- Categorie
***
«Un'epopea di piú generazioni capace di divertire, scaldare e commuovere; un'opera che conferma la bravura, la sconfinata empatia e la caustica acutezza sociale di Adichie».
Dave Eggers
Condividi questo libro
Recensioni e articoli

Il nodo inestricabile — Il Consigliere Letterario
Non c’è nulla, nella prosa di Chimamanda Ngozi Abichie che suoni artificioso, costruito a tavolino, posticcio; Americanah è un libro a un tempo meraviglioso e importante tanto per l’eleganza della prosa, per la capacità dell’autrice di dar vita a un intreccio indiscutibilmente solido e in più di un momento perfino avvincente, per la costruzione dei diversi personaggi, tutti sfaccettati, complessi, specchio di un mondo e di una realtà. Leggi tutta la recensione
Registrati o Accedi per commentare.
Altri libri di Chimamanda Ngozi Adichie

L'ibisco viola (Einaudi tascabili. Scrittori Vol. 1713)
Kambili ha quindici anni. Vive a Enugu, in Nigeria, con i genitori e il fratello Jaja. Suo padre Eugene, proprietario dell'unico giornale indipendente in un Paese sull'orlo della guerra civile, è agli occhi della comunità un modello di generosità e coraggio politico: conduce una battaglia incessante per la legalità, i diritti civili, la democrazia. Ma nel chiuso delle mura domestiche, il ...
Chimamanda Ngozi Adichie — EINAUDI
Quella cosa intorno al collo (Supercoralli)
Una ragazza che, grazie all'aiuto di una sconosciuta, scampa a un'esplosione di odio religioso. Un'altra che, costretta al matrimonio, scopre cosa significa nella realtà essere la moglie di un medico in America. Un professore universitario che, incontrando un collega creduto morto da decenni, ripercorre la propria vita segnata dalla guerra per l'indipendenza del Biafra. Nelle dodici potenti ...
Chimamanda Ngozi Adichie — EINAUDI
Cara Ijeawele ovvero Quindici consigli per crescere una bambina femminista 1
Cosa significa essere femminista oggi? Per prima cosa reclamare la propria importanza, di individuo e di donna insieme; reclamare il diritto all'uguaglianza senza se e senza ma. E cosa significa essere una madre femminista? Non smettere di essere una donna, una professionista, una persona, e condividere alla pari la responsabilità con il proprio compagno. Mostrare a una figlia le trappole tese ...
Chimamanda Ngozi Adichie — EINAUDI