Il capitan Terrore

- Autore
- Luigi Natoli
- Editore
- Dario Flaccovio Editore
- Pubblicazione
- 03/11/2014
- Categorie
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Luigi Natoli

I Beati Paoli - Versione integrale dell'opera originale
Palermo 1713. Sul palcoscenico della città antica, dei suoi vicoli oscuri e dei suoi splendori, si dipana la storia di Blasco da Castiglione e dei tanti personaggi di carattere – dal torbido Raimondo della Motta alla passionale donna Gabriella, dallo “sbirro” Matteo Lo Vecchio alla dolce e ingenua Violante, fino al misterioso Coriolano della Floresta. Sempre con la presenza invisibile e ...
Luigi Natoli — Dario Flaccovio Editore
La vecchia dell'aceto
Palermo, 1789. È il 30 aprile, e Giovanna Bonanno affronta una terribile morte sulla forca eretta sul quadrivio di piazza Villena, “affinché la sua anima si separi dal corpo e venga fatta Giustizia”. Passata alla storia come “La vecchia dell'aceto", personaggio mai completamente svelato, la sua fama fu alimentata da quelle donne maritate infelicemente che decisero di eliminare lo sposo usando ...
Luigi Natoli — Dario Flaccovio Editore
VIVA L'IMPERATORE
Palermo, XIII secolo, tra le strade della città medievale, dai nomi arabi ma dall’architettura normanna, si sviluppano le vicende della corte dell’imperatore Federico II di Svevia e dei tanti personaggi che la popolano – dal coraggioso Rinaldo del Landro alla bellissima madonna Elena, passando per guerrieri, dame e poeti di ogni tipo. In uno stile che si avvicina ...
Luigi Natoli
LA DAMA TRAGICA
Questo romanzo si articola tra le sontuose dimore della Palermo di fine Cinquecento governata dal viceré Marcantonio Colonna. Qui donna Eufrosina Siragusa, l’affascinante Dama tragica del titolo, è corteggiata da cavalieri e uomini aristocratici disposti a tutto per lei, nonostante sia già sposata al giovane Don Galcerano Corbera. Luigi Natoli trae spunto da fatti ...
Luigi Natoli
BRACCIO DI FERRO
Palermo, 1820. In una città che prende parte ai moti indipendentisti contro i Borboni di Napoli, Tullio Spada sentirà crescere dentro di sé una profonda sete di giustizia. Egli è un bel giovane di 24 anni, dotato di forza quasi sovrumana, con "un volto energico, dagli occhi neri, vivaci, profondi". Diventato carbonaro, dopo la repressione sarà ...
Luigi Natoli
Viva l'Imperatore! (Collana dedicata alle opere di Luigi Natoli)
Luigi Natoli, conosciuto anche con lo pseudonimo di William Galt, nonostante sia stato un fecondo letterato, storico, drammaturgo, brillante conferenziere e altro ancora è celebre al grande pubblico grazie al suo romanzo I Beati Paoli. L'opera, apparsa a puntate giornaliere in appendice al Giornale di Sicilia tra il 1909 e il 1910, creò nei lettori una sorta di ...
Luigi Natoli