Bella vita e guerre altrui di Mr. Pyle, gentiluomo

- Autore
- Alessandro Barbero
- Editore
- MONDADORI
- Pubblicazione
- 02/12/2014
- Valutazione
- 2
- Categorie
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
“Bella vita e guerre altrui di Mr. Pyle, gentiluomo” – Alessandro Barbero — Sara
Così fa Barbero in questo libro: i personaggi sono così vividi, e il linguaggio è così ben modellato, da far dimenticare completamente al lettore di non star leggendo un reale diario di viaggio di un galantuomo. In conclusione, non trovo un solo motivo per non leggere questo romanzo, e per non includerlo nel proprio bagaglio di esperienze letterarie. Vi auguro dunque una buona lettura! Leggi tutta la recensione
Registrati o Accedi per commentare.

Bella vita e guerre altrui di Mr. Pyle, gentiluomo — Mangialibri
Bella vita e guerre altrui di Mr. Pyle, gentiluomo è il libro con cui Alessandro Berbero nel 1996 ha vinto il Premio Strega, un romanzo che è prima di tutto una ricostruzione storica accurata, densa di particolari, in un linguaggio fluido e attuale che tuttavia si mantiene coerente con lo stile e il ritmo letterario ottocentesco. Leggi tutta la recensione
Registrati o Accedi per commentare.
Altri libri di Alessandro Barbero

Brick for stone
Il nuovo romanzo di Alessandro Barbero, un racconto dell’11 settembre tra realtà storica e pura, trascinante, invenzione letteraria.
Alessandro Barbero
Donne, madonne, mercanti e cavalieri: Sei storie medievali
Barbero racconta le storie di sei personaggi esemplari del Medioevo, tre uomini e tre donne, per restituire il senso di un'intera società. E lo fa proprio come si racconterebbe una storia: con vividezza di dettagli, lasciando spazio alle parole dei personaggi e, come avrebbe detto Le Goff, con attenzione al meraviglioso e al quotidiano. Gianluca Briguglia, "Il Sole 24 Ore&...
Alessandro Barbero
9 agosto 378 il giorno dei barbari
Un grande storico come Alessandro Barbero e un grande illustratore come Sergio Toppi ci restituiscono vividamente quel che accadde ad Adrianopoli, nei Balcani, in un lungo pomeriggio d'estate nella battaglia che ha cambiato la storia del mondo e che ha segnato la fine dell'Antichità e l'inizio del Medioevo. Alessandro Barbero insegna Storia medievale presso l'...
Alessandro Barbero
La voglia dei cazzi e altri fabliaux medievali
Da Alessandro Barbero, il professore più amato d'Italia, una raccolta di "racconti" da leggere con il sorriso sulle labbra, che ci mostra un Medioevo diverso da come lo abbiamo sempre immaginato. Il Medioevo francese ci ha lasciato circa centocinquanta fabliaux, brevi poemetti di contenuto erotico. Una materia che nelle mani di Alessandro Barbero, provvisto della giusta ironia e arguzia, ...
Alessandro Barbero